Le forme della natura, schemi talmente perfetti e particolari che suscitano il nostro interesse e il nostro stupore, pensiamo al carapace delle tartarughe, alla geometrica perfezione dei loro disegni, non solo, fate mente locale alle conchiglie, ai cristalli......E l'uomo? L'uomo nel suo piccolo cerca di imitarle, come accade per le sfere Temari giapponesi.

Si tratta di un'affascinante forma d'arte folkloristica.
Nella creazione delle sfere non manca una componente legata al riciclo. In passato le sfere venivano realizzate da genitori e nonni, come regalo per figli e nipoti, a partire dal filato ricavato dai vecchi kimono. Le sfere erano un dono di buon auspicio in occasione del Capodanno.
All'interno delle sfere venivano posizionati dei biglietti con dei messaggi di buon augurio dedicati a chi le riceveva, oppure dei piccoli oggetti in grado di produrre suoni gradevoli, ad esempio dei campanellini. Ognuna di esse rappresenta un ottimo esempio della creatività della natura, che noi possiamo imitare impegnandoci al meglio.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia