
Il suo nome significa “ventura” (per caso) derivante da un vetro molto simile scoperto per caso, appunto, nel XVIII secolo nella città di Venezia.
AVVENTURINA
Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; famiglia dei quarzi; si presenta in forma di cristalli; il colore è verde intenso, contenente inclusioni di mica e fuchsite verde che alla luce creano il tipico fenomeno dell'avventurinamento;...