Simply

Visualizzazione post con etichetta cristalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cristalli. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

Pietre e cristalli, Quarzo

E' collegato con i tre chakra superiori, in particolare col settimo. Le sue energie vengono potenziate dai raggi del sole e della luna. QUARZO Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; si trova sia in cristalli, anche di enormi dimensioni, principalmente prismatici, terminati da due romboedri che simulano una bipiramide esagonale (non rari sono icristalli che contengono bolle...

mercoledì 22 luglio 2015

Pietre e cristalli, Crisocolla

Plinio nella sua “Storia Naturale” ne parla come mezzo utile per la saldatura di materiale aureo. La Crisocolla è una pietra femminile, dunque è ottima per le donne e per tutto ciò che è legato al femminile.  Sin dal passato viene associata al pianeta Venere e a tutte le sue applicazioni filosofiche. Il suo nome ha origine dal termine greco “chrysos” (oro) e “kolla” (colla). CRISOCOLLA Caratteristiche:...

sabato 18 luglio 2015

Pietre e cristalli, Cordierite

Se volete trasformare le vostre difficoltà o sofferenze in un’occasione per evolvere spiritualmente e psicologicamente, la Cordierite fa per voi. Ne è simbolo lo stesso modo in cui la pietra reagisce alla luce. Infatti, a seconda di come ne viene attraversata, il suo colore cambia dal grigio al blu.  CORDIERITE Caratteristiche: silicato di magnesio e alluminio; sistema rombico; colore: tonalità...

mercoledì 15 luglio 2015

Pietre e cristalli, Berillo

I popoli antichi usavano il berillo nei riti per far cadere la pioggia. Nell'Irlanda del quinto secolo gli indovini che usavano sfere di berillo erano conosciuti come speculari. BERILLO Caratteristiche: silicato di  berillo e alluminio; sistema esagonale; cristalli isolati a forma di prisma esagonale allungato, spesso ricchi di inclusioni. Le varietà colorate e trasparenti sono lo...

martedì 7 luglio 2015

Pietre e cristalli, Avventurina

Il suo nome significa “ventura” (per caso) derivante da un vetro molto simile scoperto per caso, appunto, nel XVIII secolo nella città di Venezia. AVVENTURINA Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; famiglia dei quarzi; si presenta in forma di cristalli; il colore è verde intenso, contenente inclusioni di mica e fuchsite verde che alla luce creano il tipico fenomeno dell'avventurinamento;...

lunedì 29 giugno 2015

Pietre e cristalli, Apatite

La pietra Apatite prende il nome dalla divinità greca "Apate" Dea dell'inganno, (lei era uno degli spiriti nel vaso di Pandora). L' Apatite ha assunto tale nome perché inganna, confondendosi per caratteristiche esterne, con altri minerali. Tra l'altro l'Apatite possiede l'elemento costitutivo di base della struttura ossea umana. APATITE Caratteristiche: fosfato di calcio; sistema esagonale;...

Ad ogni segno la sua pietra, Ariete

Ogni segno zodiacale ha sue proprie caratteristiche e pianeti che lo governano. Quello che intendo fare è dare in sintesi le caratteristiche principali. Potrebbe essere un'idea carina regalare una pietra o un cristallo portafortuna o semplicemente farsi un'allegra idea della personalità a grandi linee e giocherellando.  ARIETE Pianeti: Marte, Plutone, Sole Pregi: Vitalità, calore, velocità,...

giovedì 18 giugno 2015

Pietre e cristalli: Ametrino

Il nome della pietra ametrino deriva dalla potente combinazione di ametista e citrino, regni di collegamento tra il fisico e lo spirituale. L'ametrino è una pietra rara e insolita che si verifica quando nel quarzo ametista risiede anche il quarzo citrino. La dualità dell'ametrino lo rende una pietra potente e stimolante. AMETRINO Carattesistiche: quarzo in cui si riscontrano i dolori dell'ametista...

giovedì 11 giugno 2015

Pietre e cristalli, Ambra

La trasparenza dell'Ambra mi fa pensare al miele, averla fra le mani e guardarvi attraverso è come entrare in un altro universo. AMBRA Caratteristiche: resina fossile prodotta da una conifera vissuta nel Terziario ed estintasi 40 milioni di anni fa; il colore varia dal rosso cupo all'arancione, al bruno scuro, al latte, anche se sono note  rare colorazioni verdastre e nerastre dovute...

lunedì 1 giugno 2015

Alessandrite, proprietà di pietre e cristalli

Chi ama pietre dure, critalli e pietre semipreziose conosce sicuramente l'Alessandrite, Fu chiamata così in onore dello Zar Alessandro II e trovata per la prima volta nel 1830 sui monti Urali. Oggi i giacimenti negli Urali sono ormai esauriti e l’Alessandrite viene estratta prevalentemente in Brasile, Tanzania e Madagascar. Ad eccezione dei rarissimi diamanti colorati l’Alessandrite è sicuramente...

sabato 23 maggio 2015

Proprietà di pietre e cristalli, l'Acquamarina

Fra i tanti interessi che coltivo, c'è anche la passione per i cristalli, le pietre dure e semipreziose. I loro colori, le loro caratteristiche, le proprietà che hanno ( che ci si creda oppure no).  Ho pensato che potrebbe essere interessante condividere con voi le poche conoscenze che ho in merito, magari può essere spunto di approfondimento o ispirazione se volete fare un regalo, magari a...

sabato 21 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: pietre e cristalli, Biotite

La Biotite è una pietra molto scura che si trova in natura in lamine o in aggregati. Probabilmente non è molto conosciuta o se ne sente parlare poco. BIOTITE Caratteristiche: silicato di alluminio, famiglia delle miche; sistema monoclino; lamine o aggregati lamellari; colore bruno, nero o verde scuro. Proprietà: combatte i pensieri e i sentimenti negativi.  Disturbi: Agisce sui reumatismi...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.