Simply

mercoledì 8 aprile 2015

5 Innovazioni green per il Mondo della Moda

Il mondo della moda è sempre alla ricerca di nuove tendenze, meglio se sostenibili. Oggi vene sono diverse di case di moda, che grazie alla diffusione di un'eco mentalità mettono in atto pratiche di commercio equo, sostenibile, innovativo, proprio come il mondo della moda, creativo e mutevole.  Eccone cinque davvero particolari.


1. ABITI REALIZZATI DA ORGANISMI: la ditta Biocouture combina biologia e moda, producendo vestiti e scarpe che non solo sono biodegradabili, ma possono essere compostati e scartati nell'umido. I vestiti sono sviluppati da organismi come batteri, lieviti, funghi e alghe, mescolando elementi diversi insieme che poi fermentano e producono un materiale simil-pelle.

2. ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI STAMPATI IN 3D: aziende come la Electroloom stanno lavorando sulla stampa di tessuti in previsione del fatto che in futuro i disegni dei tessuti diventeranno digitali, e quindi tessuti e vstiti potranno essere scaricati e stampato in tutto il mondo.

3. UPCYCLED JEWELERY: ritagli di carta, involucri di proiettili, vecchie tastiere e catene di biciclette rotte: cosa hanno in comune? Sono materiali che sono stati trasformati in gioielli artigianali. Mescolando creatività e mmanualità, creatori di gioielli come Tech-Cycled, Raven + Lily e Stay Gold Mary Rose, hanno cercato scarti e avanzi per creare  gioielli dinamici e belli, dando il via ad una nuova tendenza del riciclo creativo.

4. FASHION REVOLUTION DAY:  è un movimento globale per celebrare la diversità e andare verso un settore etico che promuove la sostenibilità e un equo trattamento dei lavoratori. Il movimento invita le case di moda ad iscriversi sul loro social media e spiegare chiaramente come si svolga tutta la filiera che porta alla realizzazione dei capi.

5. SCARPE RICICLABILI:  le scarpe ReKixx sono costituite da materiali riciclati al 100% dai lacci alle suole. Cercando di non far finire oltre 300 milioni di paia di scarpe nelle discariche, ReKixx cerca di diffondere la nuova consapevolezza delriciclo con il simbolo del riciclaggio su ogni paia di scarpe . Le scarpe a zero-impronta invitano i clienti a inviare le loro vecchie ReKixx alla società affinché esse siano correttamente riciclate.

martedì 7 aprile 2015

Noi e l'Universo

Un punto comune a tutte le religioni è il concetto che chiunque abbia creato l’universo ha pensato che tutte le forme di vita,  possano essere in grado di comunicare tra loro. Magari ci appare come un banale concetto, ma se ci fermiamo a riflettere sul nostro corpo esso è rappresentato da miliardi di cellule presenti in tutti gli organi.


Le cellule stanno in armonico equilibrio tra loro e comunicano continuamente attraverso un contatto vibrazionale, cioè a livello d’energia sottile (mentale) che a livello fisico (somatico),  e non sono mai in contrasto tra loro, ciò avviene solamente quando c’è in corso una malattia degenerativa psicosomatica o tumorale, oppure per ragioni naturali legate all’invecchiamento. Quando stiamo bene tutto è in armonia e in relazione.

Ciò significa che sono l’unità e la cooperazione continua ed ininterrotta del nostro “sistema” che ci permettono di vivere. Partendo da questo concetto possiamo immaginare che l’universo che ospita il nostro corpo ha le medesime leggi: esso infatti non è disposto in maniera casuale e non presenta l’apparente dissociazione dei corpi stellari e planetari. Tutti i sistemi planetari esistenti, galassie e quasar non sono “mai” dissociati tra loro. La nostra galassia subisce “costantemente” gli influssi della vicina galassia d’Andromeda, così come Marte e la Terra si condizionano a vicenda per effetto dei rispettivi campi gravitazionali.

Come la Terra fa parte di un sistema infinito di corpi planetari, così  il corpo fa parte di un sistema quasi infinito di cellule. La creazione e tutte le leggi che la presiedono, è dentro e fuori di noi. Ogni tipo di limitazione che tende a chiuderci,  a ridimensionarci ed a farci vivere in un preciso schema, dovrebbe essere respinta per lasciare spazio al proprio ragionamento.

Non dovremmo mai limitarci e sentirci parte escusivamente di un partito politico piuttosto che di un altro, esclusivamente di una religione piuttosto che di un’altra, esclusivamente di una squadra di calcio piuttosto che di un’altra, ma sentire di appartenere al “tutto”.

Se vogliamo che l’universo comunichi con noi, noi dobbiamo essere  in grado di comunicare con l’universo con la convinzione assoluta e costante di farne parte in maniere integrante. Un cammino che se vogliamo intraprendere deve necessariamente partire dalla coscienza individuale. dice un’antica frase tibetana: l’uno è nell’universo e l’universo è nell’uno.

lunedì 6 aprile 2015

Ganimede, Luna di Giove: sotto la sua Superficie un Oceano

L'occhio dell’Hubble Space Telescope della NASA  ha scoperto sotto la superifice di Ganimede, la Luna più grande di Giove, un enorme oceano, sepolto sotto 95 miglia di ghiaccio. L' Oceano è spesso 60 miglia ed è 10 volte più profondo degli oceani terrestri. La notizia è stata riportata dal Washington Post ed è stata data ufficialmente dalla NASA.


John Grunsfeld, amministratore aggiunto del Science Mission Directorate della NASA ha dichiarato: “Questa scoperta segna una tappa significativa evidenziando ciò che solo Hubble può compiere. Nei suoi 25 anni di orbita, Hubble ha fatto molte scoperte scientifiche nel nostro sistema solare. Un oceano in profondità sotto la crosta ghiacciata di Ganimede apre ulteriori possibilità interessanti per la vita oltre la Terra”.

L'ipotesi di un oceano su Ganimede era già stata fatta intorno agli anni '70, ma fino ad oggi l'unica prova er a stata raccolta dalla sonda Galileo, ma senza una conferma certa. Gli scienziati della NASA, inoltre, ritengono che un altro oceano possa esistere anche in Europa, un’altra luna in orbita di Giove. In questo senso è stato annunciato l’invio di una missione senza equipaggio per cercare forme di vita grazie all’esistenza di acqua allo stato liquido.

sabato 4 aprile 2015

Ritrovare la Concentrazione: rimedio al Rosmarino - Abracadabra

Ci sono momenti in cui nessuno in famiglia riesce a dare il meglio di sè. Tensione, stress e sovraffaticamento contribuiscono a creare uno stato di malessere, ecco quindi un ottimo rito che aiuterà a riconquistare la concentrazione e l'energia mentale. E scoprirete inoltre che ha un'infinità di applicazioni.


Occorrente: 25 gr di rosmarino appena colto, olio di rosmarino, una base per il trucco o una crema da notte diqualità piuttosto compatta e preferibilmente senza profumo

Questo incantesimo si richiama all'antica ssociazione del rosmarino allo stimolo delle funzioni cerebrali, una credenza talmente radicata che nell'antica Grecia, i pensatori indossavano corone di rosmarino per meglio concnetrarsi.  Dunque se in famiglia qualcuno sta preparando un esame, ha un incontro importante o sta studiando sodo, fategli una tisana di rosmarino lasciando in infusione per cinque o dieci minuti gli apici in fiore, oppure alcuni rametti se la pianta non è fiorita, in un litro di acqua bollente. Filtrare e servire tre tazze di tisana al giorno, addolcendo con miele. Prima dell'esame (o dell'incontro), splamare sulle tempie un delicato unguento di rosmarino così composto: due goccce circa di olio di rosmarino unite ad un cucchiaio di crema di bellezza di qualità. Servirà ad acuire i sensi e a tenere in all'erta.

venerdì 3 aprile 2015

Micro Nature ed Eco Bookmark due gadgets green

Durante le mie scorribande sul web mi sono imbattuta in alcuni interessanti gadgets green che vorrei descrivervi, perchè, come dico sempre, non si sa mai,  potrebbero magari essere fonte di ispirazione per un regalo, per farsi pubblicità, o per una qualche campagna di sensibilizzazione. Il primo e davvero originale è Micro Nature una mini pianta viva che cresce in una piccola capsula di plastica riciclata, e che può essere personalizzata  con un' immagine, logo o messaggio.


La si può portare e mettere dove si vuole e può anche essere utilizzata come portachiavi, appesa al cellulare, alla borsa, allo specchietto retrovisore, o anche  come decorazione.Non sono necessarie molte cure per far  crescere la piantina, solo bagnarla una volta al mese. Se ben curata crescerà rigogliosa e diventerà una magnifica pianta,  infatti quando il suo piccolo contenitore diventerà stretto la si potrà trapiantare in un vaso da fiori.

Altra idea originale è Eko Bookmark che può sembrare un semplice segnalibri, ma ha le sue peculiarità: è ecologico  per i semi dei fiori allegati e per la carta riciclata con cui è fatto. I semi si piantano in un vasetto e dopo alcuni giorni nascono le piantine, che, una volta raggiunta una certa grandezza,  possono essere poste in un vaso più grande o direttamente a terra. Il segnalibro invece, ricorderà il fiore che avete fatto nascere e crescere.






Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.