
1. Usare Colori acrilici: si possono colorare le uova di un solo colore, o con le fantasie più divertenti e abbinamenti shock, pois bicolore, righe arcobaleno, paesaggi, coniglietti, fiori.....
2. Usare Cordoncini: utilizzate quelli che avete in casa, basterà applicare della colla vinilica sull’uovo e mettere il cordoncino. Potete farli bicolori ad esempio
3. Uovo gallinella: mettere a bagno le uova con dello zafferano e quando saranno diventate gialle toglietele e fatele asciugare. A questo punto prendete del feltro color arancio, tagliate un triangolino per il becco e incollatelo. Con del semplice colore acrilico, realizzate gli occhi. Sempre con il feltro ritagliate due ovali per ricreare le zampe della gallina e incollatele sul fondo dell’uovo.

4. Usare il Pennarello: con del colore spray bianco colorate le uova, fatele asciugare e con un pennarello blu marino create delle fantasie a vostro piacimento.
5. Se volete colorare delle uova da poter mangiare potete utilizzare dei coloranti naturali. Rosso: per colorare le uova di rosso utilizzare delle barbabietole rosse grattate; Arancio: per ottenere l'arancio occorrono le cipolle; Verde: se volete colorare le uova di verde usate delle foglie di spinaci; Giallo: se vi piacciono le uova colorate di giallo usate dello zafferano; Blu: per ottenere il blu ci vogliono le foglie di cavolo rosso; Marrone: usare del caffè forte.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia