Quasi tutti gli integratori di fermenti lattici sul mercato contengono vitamine del gruppo B. L'integrazione di queste vitamine, oltre ad essere non necessaria, è anche irrisoria e quinid non funzionale all'organismo. Molto meglio invece selezionare integratori che danno veramente "qualcosa in più", come l'apporto di estratti vegetali con riconosciuta attività di sostegno, riequilibrio e/o stimolo del sistema immunitario.

Il GSE non interagisce nè con farmaci nè con eventuali altri rimedi naturali, perciò è ideale anche in associazione a cure fitoterapiche. Unitamente ad esso è importante anche l'estratto di Uncaria tomentosa che conferisce preziose proprietà immunomodulanti, importantissime per migiorare la capacità di risposta del sistema immunitario in caso di malattia, convalescenza o prevenzione.
Nella integrazione specifica per adulti è prezioso anche il succo Morinda citrifolia (Noni) in quanto purificante, depurativo, antiossidante, antiradicale. E' ricco di pro-xeronina, un precursore della xeronina, attivatore enzimatico normalmente prodottodall'organismo, ma deficitario in caso di malattia, che interviene permettendo la rigenerazione cellulare e l'eliminazione delle tossine.
Ai bambini invece, giova l'estratto di radice di Astragalo, dalle note proprietà di supporto e di stimolo al sistema immunitario, associate ad assoluta innocuità. Particolarmente indicato per l'età pediatrica, poichè favorisce lo sviluppo equilibrato del sistema immunitario infantile in maturazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia