COCCOLONE: un
accidente; un
colpo apoplettico. "Se t'un ti regoli co' i' mangiare, una vorta o l'altra ti viene un coccolone". L'etimologia è incerta: forse da accoccolarsi, cioè ripiegarsi su se stesso; ma ormai è semplicemente un eufemismo familiare quasi scherzoso, che spaventa meno di untermine medico
COCIMI L'OVO: modo, specialmente senese, per indicare una persona
indolente, abulica, inetta
COL TEMPO E CON LA PAGLIA SI MATURAN LE SORBE: cioà la
pazienza, sapendo aspettare e con i mezzi appropriati si ottiene lo scopo. Se però dopo "sorbe" si aggiunge "la canaglia", cioè "si maturan le sorbe e la canaglia", il modo di dire assume lo stesso significato del "tutti i nodi vengono al pettine"
COME BERE UN OVO: cioè
facilmente; dato che per bere un uovo basta farci un forellino
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia