Il
massaggio californiano nacque alla fine degli anni Sessanta, a Big Sur, in California. E' il massaggio che più di ogni altro insiste sulla
nozione di contatto. Grazie all'impiego di oli gradevolmente profumati, i suoi
movimenti possono essere
fluidi,
avvolgenti,
ritmici,
circolari,
lunghi: avvolgono e fasciano l'intera superficie del corpo, dando una straordinaria sensazione di
benessere, di
completezza, di
gioia e di
calma.
I
gesti del californiano sono studiati per trasmettere energia alla persona che lo riceve e ha un effetto benefico sull'
attività mentale, sulle
emozioni e sulla
psiche. La persona si percepisce nella sua totalità, reintegra nella sua coscienza le parti del corpo "dimenticate". Ciò si tramuta in un maggiore senso di realtà, una maggiore fiducia in se stessi e nella vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia