Simply

Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2016

Non siate come Don Chisciotte

Ricordate il nome di Don Chisciotte, l'affascinante e patetico eroe del romanzo di Miguel de Cervantes. Gentiluomo amabile e inoffensivo, Don Chisciotte aveva letto troppe avventure di focosi cavalieri armati. Immaginò di essere uno di essi. Vestito d'una armatura arrugginita, a cavallo di un magro ronzino, partì alla ricerca dell'avventura. Povero don Chisciotte! Attaccò un mulino a vento credendolo...

giovedì 10 marzo 2016

Psicopittografia, impiegate correttamente le vostre forze

Molte persone ignorano persino l'esistenza di queste forze interiori e ciò le priva della possibilità di riuscire. La gente si chiede spesso perchè le emozioni e le fantasie causano tanti sconvolgimenti. Si chiede come porvi riparo. Eccola risposta tratta da un caso vero: Un impiegato da poco assunto in uno zoo, fu incaricato di sistemare nuovi cartelli per indicare la via da seguire nella...

domenica 31 gennaio 2016

Il massaggio californiano

Il massaggio californiano nacque alla fine degli anni Sessanta, a Big Sur, in California. E' il massaggio che più  di ogni altro insiste sulla nozione di contatto. Grazie all'impiego di oli gradevolmente profumati, i suoi movimenti possono essere fluidi, avvolgenti, ritmici, circolari, lunghi: avvolgono e fasciano l'intera superficie del corpo, dando una straordinaria sensazione di benessere,...

venerdì 11 dicembre 2015

L'aura astrale

Si espande fino a 30 cm dal corpo fisico ed è visibile come un fluido omogeneo di luce di vario colore. Questo "guscio" racchiude emozioni, gioie, dispiaceri, la sensibilità della persona nei rapporti con gli altri. Un'aura astrale di colore scuro e di consistenza densa segnala vulnerabilità emotiva, desiderio di solitudine, aridità affettiva; un'aura astrale ben sviluppata dona la capacità di...

domenica 29 novembre 2015

Pietre e cristalli, Vesuviana

Originaria del Monte Vesuvio,ècdetta anche idocrasio deriva dal greco e significa " forma mista " in quanto i cristalli mostrano spesso una combinazione di forme. VESUVIANA O IDOCRASIO Caratteristiche: silicato di calcio e alluminio; sistema tetragonale; aggregati fibrosi e microgranulari, ma anche cristalli prismatici tozzi; colori: giallo, verde, bruno e talvolta rosso e azzurro. PUò...

sabato 21 novembre 2015

Pietre e cristalli Tormalina rosa e verde

TORMALINA ROSA Proprietà: è la pietra del cuore, infonde fiducia nel futuro e negli amori, che potranno essere vissuti con slancio e gioia, senza paure Disturbi: fluidifica il sangue e combatte  l'insonnia; porta sollievo nel caso di vene varicose; sfiamma gli ascessi e rinforza il cuore Associazione con i chakra: secondo e quarto TORMALINA VERDE Proprietà: rinforza il sitema...

martedì 6 ottobre 2015

Psicopittografia, Superare il sentimento di confusione

Una delle emozioni più penose per un uomo è quella di sentirsi confuso. Dalla confusione inoltre scaturiscono altre emozioni negative. Eliminando quindi la confusione spariranno anche le altre emozioni negative. Per sconfiggere la confusione bisogna scoprire il vero Io che è onnipossente. Il vero Io è la verità. Paracelso afferma: «Ogni uomo ha tutta la saggezza del mondo in sé. »  Una...

domenica 20 settembre 2015

Ataviche sensazioni

Qualcosa di atavico, di antico, emerge dal mio io più profondo, che mi impedisce di essere espansiva con le persone che amo, che limita i miei gesti d'affetto. Fin dalla più tenera età, ho sempre cercato di sottrarmi ai profumati baci di mamma, agli abbracci, con un istintivo gesto delle mani, atto ad impedire di entrare in contatto fisico con tutti, familiari e non. Era più forte di me, una inconscia...

sabato 12 settembre 2015

Pietre e cristalli, Pirite

Conosciuta popolarmente col nome di " oro matto " la pirite viene trovata spesso associata all'oro vero. PIRITE Caratteristiche: solfuro di ferro; sistema cubico; cristalli cubici striati, decaedrici, ottaedrici e pentagonododecaedrici; ha lucentezza metallica, e colore giallo ottone più o meno scuro, talvolta con patine iridescenti giallo-brune e grigiastre. Può essere confusa con la calcopirite,...

martedì 8 settembre 2015

Pietre e cristalli, Petalite

Viene anche chiamato "cristallo angelico", poichè grazie a una vibrazione elevata e pura, essa apre alla conoscenza cosmica favorendo la purificazione spirituale. PETALITE Caratteristiche: silicato di litio e alluminio; sistema monoclino; di solito si trova in masse compatte che si sfaldano facilmente, mentre rari sono i cristalli a forma di foglia; generalmente incolore, grigia o bianca,...

martedì 25 agosto 2015

Pietre e cristalli, Lapislazzuli

Nell’antico Egitto si riteneva che il suo blu profondo fosse il colore dei Re e che la sua luce cosparsa di punti dorati mettesse in connessione con il divino. La polvere di Lapislazzuli veniva impiegata per tingere le stoffe destinate al Faraone, e anche in medicina per combattere i disturbi mentali e purificare l’anima. LAPISLAZZULI Caratteristiche: silicato di sodio; sistema cubico;...

sabato 8 agosto 2015

Pietre e cristalli, Dioptasio

Dal greco dioptezein,vedere dentro. Infatti all'interno dei cristalli più trasparenti si possono vedere le tracce dei piani di sfaldatura. DIOPTASIO Caratteristiche: silicato idrato odi rame; sistema trigonale; cristalli prismatici e romboedrici tozzi; colore verde smeraldo scuro, spesso con sottili striature sulle facce. Può essere confuso con la malachite. Famosi per dimesioni e trasparenza...

venerdì 19 giugno 2015

Lascia che la musica rallegri la tua vita, un consiglio a settimana per migliorare la propria vita e quella altrui

La musica ha un'importanza straordinaria nella nostra vita ed è in grado di emozionarci come poche altre cose. Essa è in risonanza con il nostro essere interiore. Ecco dunque alcuni piccoli consigli affinchè essa possa darci un aiuto concreto Le sette note sono in grado di esercitare un'enorme influenza sul nostro benessere: una canzone può rievocare un ricordo e renderci felici oppure tristi;...

venerdì 27 giugno 2014

Essenze consigliate per le cinque tipologie | Salute

Ogni tipologia è il risultato di una modalità difensiva predominante che si è strutturata nell'infanzia in risposta a conflitti o a schok emotivi, per permettere alla persona di sopravvivere. D'altra parte, questi modelli difensivi si traducono nel corpo in tensioni croniche che si somatizzano nei tessuti profondi, e ridoucono le modalità di risposta vitale e la capacità di provare piacere e gioia...

mercoledì 25 giugno 2014

La tipologia rigida | Salute

Quest'individuo sente il bisogno  di controllare le proprie emozioni, di non lasciarsi coinvolgere in rapporti con gli altri. Infatti nell'infanzia di queste persone trova spesso l'inibizione a chiedere amore e a esprimere aggressività. Per questo motivo hanno dovuto corazzare il petto e la schiena, fasciandoli in un cilindro di rigidità. Sono i tipi  che tengono la testa sempre in posizione...

venerdì 23 maggio 2014

Come por fine alla nevrosi | Psicopittografia

Quando seguiamo i principi della psicopittografia, cambiamo direzione. La nuova direzione si afferma gradualmente ma in maniera precisa. Cominciamo a vedere le cose della cui esistenza nemmeno dubitavamo. Quando vediamo i benefici pratici di questo mutamento, ci chiediamo perchè non ce ne  siamo accorti prima. Non saremo più nervosi. Gli avvenimenti esterni non ci turberanno. Abbiamo il controllo...

lunedì 19 maggio 2014

L'aura eterica | Varie

Gli occultisti sostengono che, oltre a controllare l'entrata e l'uscita del materiale fisico dal corpo, il corpo eterico trae anche l'energia vitale, o Prana, dal sole, e altre forme d'energia dalla terra stessa, per utilizzarle nell'economia vitale delle cellule. Tali energie circolano in tutto il corpo eterico e nella sua  controparte materiale, e, dopo aver sopperito alle necessità dell'organismo,...

venerdì 16 maggio 2014

Le emozioni e la salute | Psicopittografia

La scienza medica ha chiaramente dimostrato l'influsso che ha lo stato emotivo nella salute d'un individuo. Le emozioni positive e felici fortificano un individuo, mentre un morale depresso è spesso causa di malattie psicosomatiche. Immaginiamo d'essere seduti in un cinema nell'attesa dell'inizio del film. Le luci si spengono e noi siamo pronti a passare due ore piacevoli. Ma guardando lo schermo...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.