Simply

Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post

giovedì 7 gennaio 2016

La musica infernale in un dipinto

Non sono un'intenditrice di pittura, ma avendo studiato Storia dell'Arte al liceo, e avendo a casa un'intera collezione di libri sui più famosi pittori della storia,  mi sono sempre dilettata a leggerli e guardarli, cercando di capire gli stili, i periodi, i significati, le interpretazioni e più ancora, la genialità. Fra i tanti, un autore in particolare catturò la mia attenzione: un autore...

venerdì 23 ottobre 2015

In camera caritatis

Questo è un motto di origine medioevale, che come si può notare si può tradurre letteralmente. Ma è naturale che abbia anche un significato traslato altrimenti non si tratterebbe di latino e relativi orpelli filosofico interpretativi. In camera caritatis: nella camera della carità. Espressione di origine medioevale che identificava la camera con il luogo in cui si gestiva il potere e caritatis...

sabato 30 maggio 2015

La cameretta - Zoe

Zoe era nella sua stanza, la sua amata stanza, compagna inseparabile della sua esistenza e testimone degli eventi che le offriva spontaneamente la vita. Quella stanza, di Zoe sapeva tutto, conosceva la sua personalità, le  sue reazioni, i suoi umori, i momenti di tristezza e quelli di felicità, le crisi e le rabbie, le decisioni e le indecisioni, ma, sopra ogni cosa, quelle pareti non avrebbero...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.