Simply

Visualizzazione post con etichetta panni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panni. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

Impacco o un impiastro?

Impacco o impiastro? Oggi poco interessa, ma sapere la differenza che corre tra i due è sempre utile, sono vecchi rimedi che possono aiutarci Tra i ricordi che mi porto dietro dall'infanzia, ci sono le reminescenze dei vecchi rimedi di cui le mie nonne parlavano. Fra questi spesso esse rammentavano l'uso  di impacchi e impiastri, in caso di febbri, bronchiti, raffreddore e tosse. Impacco Nella...

giovedì 26 maggio 2016

Non stare alle mosse, non stare nei panni

Non stare alle mosse, non stare nei panni, nudo e crudo, nulla fa bene agli occhi, nun c'è sassetti, occhio pio. Anche oggi altri interessanti detti toscani, alcuni molto diffusi, altri forse meno usati, ma altrettanto interessanti NON STARE ALLE MOSSE: essere impaziente, come i cavalli pronti a slanciarsi per prendere la corsa NON STARE NEI PANNI: essere impaziente; in modo particolare per la...

mercoledì 9 marzo 2016

Fico mezzo, sette a levare, sette mio, se un torni manda i panni | Parole e verbi in disuso

SE TROVO UN FICO MEZZO, IN BOCCA ME LO METTO, SE TROVO UN CERBOLONE LO PORTO AL MI' PADRONE: modo di dire popolare della campagna aretina. "Mezzo" qui, significa maturo (dal latino mitis) e non, come dicono i dizionari italiani, "vicino a marcire". A proposito di fichi: è singolare come ad Arezzo si dica fico "dotato" (e non dottato), quasi avesse avuto in dote la gocciola che è segno di sapore dolce SETTE...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.