Simply

Visualizzazione post con etichetta impacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impacchi. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

Impacco o un impiastro?

Impacco o impiastro? Oggi poco interessa, ma sapere la differenza che corre tra i due è sempre utile, sono vecchi rimedi che possono aiutarci Tra i ricordi che mi porto dietro dall'infanzia, ci sono le reminescenze dei vecchi rimedi di cui le mie nonne parlavano. Fra questi spesso esse rammentavano l'uso  di impacchi e impiastri, in caso di febbri, bronchiti, raffreddore e tosse. Impacco Nella...

venerdì 13 maggio 2016

Pelle splendente fin dal Mattino

Pelle splendente fin dal Mattino, senza segni di stanchezza, stress, cattive abitudini, come un'alimentazione sbagliata, il fumo e altri fattori che segnano inequivocabilmente la nostra pelle. Oggi vediamo alcuni semplici e utili consigli per avere la pelle sempre luminosa. I segni di stanchezza si notano spesso al mattino, al nostro risveglio, quando, guardandoci allo specchio notiamo la nostra...

lunedì 21 dicembre 2015

Sandalo, olio essenziale

Nome botanico: Santalum album Famiglia: Santalacee Provenienza: India Estrazione: dal legno Profumo: legnoso, dolce, balsamico, intenso Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole,Giove Proprietà: antisettico, polmonare e ruinario, tonico, afrodisiaco, antiinfiammatorio, diuretico, espettorante, cicatrizzante, fungicida, antibatterico, antispastico, sedativo Principali indicazioni: stress, tensione...

lunedì 14 settembre 2015

Eucalipto, olio essenziale

Nome botanico: Eucalyptus globosus Famiglia: Mirtacee Provenienza: Australia Estrazione: dalle foglie e dai ramoscelli Profumo: canforaceo, legnoso Azione energetica: yin Pianeta governatore: Saturno Proprietà: antisettico, (soprattutto delle vie respiratorie e urinarie), balsamico, anticatarrale, deodorante, cicatrizzante, antiparassitario, fluidificante, antireumatico, febbrifugo, stimolante Principali...

martedì 2 settembre 2014

Reni e reumatismi, come usare gli oli essenziali per stare meglio | Salute

RENI Gli oli più attivi sui reni sono: Achillea, Arancio amaro, Cedro, Garofano chiodi, Mandarino, Pepe nero, Pompelmo. Bisogna leggere le indicazioni di ciascuno e scegliere quelli che meglio si adattano al profilo della persona. Sono tutti utilizzabili con le modalità consuete, dall'inalazione al massaggio, dal bagno all'uso interno. Per favorire la diuresi: Angelica, Cedro, Cipresso, Finocchio...

martedì 26 agosto 2014

Parassiti, trattarli con gli oli essenziali | Salute

PARASSITI Per liberare dai parassiti le persone, gli animali e le piante conviene preparare una miscela da spruzzare più volte al giorno sulle parti interessate. Si userà come vettore aceto di vino o di mele, oppure alcool alimentare a 90°: in mezzo bicchiere di vettore aggiungere almeno 3 oli diversi in parti uguali (per un totale di circa 20 gocce di essenza), quindi versare una quantità tripla...

giovedì 21 agosto 2014

Problemi muscolari, uso degli oli essenziali | Salute

MUSCOLI Inalazione secca e diffusione ambientale: Abete rosso, Cajeput, Canfora, Lavanda, Lemongrass, Limone, Menta piperita, Niaouli, Pompelmo, Ravensara, Timo rosso, Zenzero. Provare più di un olio sia miscelandoli in parti uguali, sia assumendoli separata mente durante la giornata. Massaggi, impacchi e bagni: Angelica, Basilico, Cajeput, Canfora, Lavanda, Lemongrass, Limone, Maggiorana, Noce...

giovedì 14 agosto 2014

Laringite, lombalgia e sciatalgia: gli oli essenziali adatti | Salute

LARINGITE Inalazione secca: Benzoino, Cajeput, Eucalipto, Issopo, Incenso, Niaouli, Timo rosso. Massaggio sulla zona della gola: Benzoino, Cajeput, Eucalipto, Gelsomino, lssopo. Pepe nero, Timo rosso. Provare anche la formulazione seguente: in 50 mi di crema base neutra emulsionare 5 gocce di Benzoino, 8 di Cajeput, 4 di Issopo, 3 di Timo rosso. Uso interno: Eucalipto, Gelsomino, Issopo, Niaouli,...

lunedì 4 agosto 2014

Ferite, agire con gli oli essenziali | Salute

FERITE Su piccole ferite si possono stillare direttamente alcune gocce pure di Albero del Tè, Cajeput, Eucalipto, Lavanda, Manuka . Per ferite più serie bisogna procedere con cautela e ricorrere a impacchi e a fasciature umide, avendo cura di stemperare 1-2 essenze in alcool alimentare a 90°: in un bicchiere o in una ciotolina di vetro si versa un dito di alcool, si aggiungono 7-8 gocce in totale...

lunedì 21 luglio 2014

Cellulite: combatterla con gli oli essenziali | Salute

Cellulite Massaggi, impacchi e bagni (scegliere uno o più oli che abbiano indicazioni anche per altri sintomi risentiti dal soggetto che soffre di cellulite): Cajeput, Canfora, Cedro, Cipresso, Limone, Origano, Pepe nero, Pompelmo, Salvia. Provare anche il bagno con il sale del Mar Morto a cui siano stati aggiunti almeno 2 degli oli essenziali citati . Olio da massaggio anticellulite: in 50 ml di...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.