Questo significato deriva dal
senso originario della parola,
perché anticamente era credenza diffusa che la
purezza di vita, in particolare della vita sessuale, conferisse
poteri a una persona. Si riteneva persino che una vergine
non potesse venire aggredita da una bestia feroce, grazie
alla sua castità.

Questa idea, nella magia medievale, portò ad usare di preferenza come veggente un ragazzo o una
ragazza ancora impuberi. In realtà, per ragioni di purezza
« magnetica» o eterica, c'è qualcosa di vero in questa
idea. Inoltre, si sa che uomini e donne di eminenti virtù
spirituali e morali passarono indenni in zone popolate da
bestie feroci, sebbene queste li spiassero e li seguissero.
Il co-fondatore della
Società Teosofica, il colonnello
Henry Steele Olcott, operò moltissime guarigioni magnetiche
durante il soggiorno in India, e si esauri al punto
che, su consiglio di un esperto in materia, abbandonò l'attività
terapeutica e per qualche tempo badò a recuperare
le energie. Sempre su consiglio dell'amico occulto, lo fece
soprattutto mettendosi seduto con la schiena contro il tronco
di un pino, e facendosi ricaricare dalle energie dell'albero.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia