Simply

Visualizzazione post con etichetta aura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aura. Mostra tutti i post

giovedì 25 febbraio 2016

Lettura dell'aura con il tatto | Varie

Abbastanza stranamente, un metodo per leggere l'aura è l'uso del tatto. Richiede grande attenzione, ed è piuttosto difficile, soprattutto nelle fasi iniziali, farsi un'idea chiara di ciò che si percepisce effettivamente. Il modo di usare il senso del tatto per la percezione aurica è il seguente. Innanzi tutto, rivolgetevi ad un amico comprensivo, che dovrà sedere su una sedia e o sdraiarsi su un...

domenica 7 febbraio 2016

Spirito e materia non sono opposti

Dobbiamo dire che spesso si commette l'errore di associare le tinte pastello più delicate alla natura "spirituale", mentre le sfumature più vive e dense sono ritenute indicazioni dell'aspetto "terreno" della personalità. Ma questa è un'opinione errata. E' vero fino ad un certo punto, ma spesso dà un'idea totalmente falsa del carattere della persona. Innanzitutto, questa idea accetta la concezione...

martedì 2 febbraio 2016

La forma e l'attività mentale

L'altro processo di costruzione delle forme sui livelli della luce astrale è quello del pensiero, conscio e subconscio. I livelli mentali sono livelli di "forma", in contrapposizione ai livelli di "forza" della luce astrale, e la forma prodotta dall'attività mentale viene gettata nei regni astrali e immediatamente si carica della forza di quel livello. Perciò nella luce astrale si trovano innumerevoli...

mercoledì 20 gennaio 2016

La ricarica delle "batterie" eteriche

Le energie dei vari centri possono venire proiettate dall'aura; e tali proiezioni di forza spesso si vedono come emanazioni nebulose, oppure come nettissimi raggi di luce. Molto dipende dall'intensità della volontà o del desiderio che determina la proiezione. Quando l'intensità è elevata, sembra che sia possibile dispensare in breve tempo molta forza concentrata, e questo dispendio d'energia lascia...

mercoledì 13 gennaio 2016

Il vero corpo fisico

Coloro che hanno studiato il problema si sono convinti, spesso per esperienza diretta, che noi possediamo un corpo più sottile, il quale, pur essendo ancora fisico, ha una natura estremamente eterea e tenue. Certe scuole di pensiero chiamano "pre-materia" questa sostanza fisica più sottile, che nei vecchi testi occulti (occulto deriva dal latino occultus, cioè nascosto, e si riferisce alla conoscenza...

venerdì 8 gennaio 2016

Dualismo dell'aura etica

Le osservazioni condotte sull'aura della salute hanno rivelato alcuni fatti interessanti. Il suo aspetto generale è  quello di un "alone" di emanazioni sottili come capelli, che formano un rozzo ovale intorno al corpo fisico. La forma di questo ovoide indica spesso gli stati di cattiva salute, quando appare "gonfia" o presenta altre deformazioni rispetto alla forma dell'aura d'una persona sana. L'aura...

martedì 5 gennaio 2016

Uno stimolo mentale-emotivo e le ferite dell'aura

Comunque, quando il centro del plesso solare è in azione, distribuisce la sua energia a tutti gli altri centri. Del pari i centri della testa, della gola e dell'apparato genitale risultano stimolati da certi tipi d'energia tratta dai livelli eterici, indipendentemente dalla vitalità generale che perviene loro dal plesso solare. Questi centri possono venire stimolati e portati alla massima attività...

domenica 3 gennaio 2016

Il campo di forza: aura

Se accettiamo la definizione del dizionario, vediamo che si riferisce a un "effluvio psichico elettro-vitale ed elettro- mentale". Vediamo che cosa significa. E' ormai accertato che tutte le attività nel nostro corpo fisico sono associate alle correnti elettriche che circolano negli organi, e che formano intorno a noi un "campo" elettrico definito. Gli scienziati russi hanno messo a punto apparecchi...

sabato 2 gennaio 2016

La pelle eterica

Questa è dunque la descrizione generale dell'aura, come la vede un buon chiaroveggente, o come si può scorgere usando gli "Schermi Kilner". Tanto l'aura interna quanto quella esterna sembrano possedere quella che possiamo considerare come una epidermide, una pelle superficiale, che ha una parte importante nella salute dell'individuo. Quando vengono osservate attentamente, si vede che queste pelli...

giovedì 31 dicembre 2015

Le pratiche tantriche e la classificazione occidentale dei centri

Sappiamo quindi che la sostituzione del centro del sesso con quello della milza nell'insegnamento teosofico fu dovuto soprattutto a un certo pregiudizio inconscio contro l'introduzione di concetti sessuali, poiché in certe pratiche corrotte e in certi culti corrotti della stregoneria l'elemento sessuale viene grossolanamente posto in rilievo. La parola « corrotto » è in corsivo, perché è possibile...

giovedì 24 dicembre 2015

Le false aure

La presenza di quella che sembra un'atmosfera luminosa intorno a una persona è stata segnalata da un grandissimo numero di testimoni nel  corso dei secoli. In epoche dotate di minore spirito critico un'aura di luce era considerata segno di avanzamento spirituale, ma in tempi più moderni viene solitamente giudicata uno scherzo dell'immaginazione o un'indicazione di squilibrio mentale o di disturbi...

venerdì 18 dicembre 2015

Come programmare i cristalli

Per prima cosa preparate la richiesta che intendete fare con una frase semplice, di poche parole, evitando negazioni e incertezze. Per esempio: "Ho bisogno che il mio capo che approvi il mio progetto", oppure: "Voglio fare buona impressione al colloquio di lavoro", o ancora: "Aiutami a recuperare il rapporto con mio marito" e via dicendo. Comunque le frasi siano espresse, ricordate che rappresentano...

giovedì 19 novembre 2015

Che cos'è l'aura?

"L'aura è una sottile essenza invisibile, o fluido, che si dice emani dai corpi umani e animali, e persino dalle cose; un effluvio elettro-vitale, elettro- mentale, che partecipa egualmente della mente e del corpo, quindi l'atmosfera che circonda una persona; carattere, personalità." L'aura è vista solitamente come un'atmosfera luminosa intorno a tutte le cose viventi, inclusa quella che secondo...

mercoledì 4 novembre 2015

L'aura emotiva

Sporge dal corpo di circa 10 cm ed è il secondo "guscio". Non riproduce con fedeltà la forma del corpo, ma si tratta di una serie di addensamenti di luce fluttuante di vari colori. E' collegata alle emozioni e ai sentimenti consci verso se stessi. Se il soggetto ha un buon rapporto con se stesso, l'aura ha colori vivaci e vari; in caso contrario ha colori cupi. Un'aura emotiva negativa avrà ripercussioni...

giovedì 15 ottobre 2015

L'aura eterica

E' il primo "guscio", molto sottile, appena più grande del corpo fisico. Si spinge fino a 5 cm dal corpo ed è composta da una serie di linee luminose di un colore che va dall'azzurro chiaro al grigio. Più il soggetto è fisicamente forte, più spessa è l'aura e più intenso il colore grigio. In quest'aura confluiscono tutte le sensazioni fisiche, la vitalità fisiche e le riserve energetiche del corpo....

martedì 13 ottobre 2015

L'aura, il nostro campo energetico

Proviamo antipatia o simpatia "a pelle". Quando qualcuno ci osserva, lo"sentiamo". Guardando una persona che amiamo, capiamo subito se ha un problema. L'ansia di una persona può contagiare un intero gruppo. Diciamo: "Hai un'aria strana", "Quello lì si dà delle arie". Ma oltre alle persone, percepiamo anche le cose: in una casa ci sentiamo bene, in un'altra proviamo disagio. Senza rendercene conto,...

domenica 29 giugno 2014

Aura: la protezione dell'umiltà | Varie

C'è un altro modo in cui potete errare a questo riguardo. Quando avete finalmente sviluppato la facoltà, è facile che vi facciate un'idea esagerata della vostra importanza e che vi riteniate in diritto di essere considerati veri e propri oracoli. E' una tentazione molto comune, che quasi sicuramente sarà alimentata da amici imprudenti, i quali cercheranno di mettervi su un piedistallo perchè dispensiate...

venerdì 27 giugno 2014

Esperimento con le dita | Varie

Poi, per far riposare il soggetto, potete svolgere qualche esperimento tenendo le mani con le dita accostate fin quasi a toccarsi e quindi scostandole lentamente, usando lo stesso sfondo scuro. Se la facoltà incomincia a operare, vedrete bande di luce grigiastra che si irradiano dalle dita d'una mano verso quelle dell'altra. Anche questa potrebbe essere un'illusione ottica, e dovrete controllare abbassando...

giovedì 26 giugno 2014

La visione diretta dell'aura | Varie

C'è un altro modo che può sviluppare questa facoltà della vista aurica, cioè la visione diretta. Nel contempo, c'è una trappola, che consiste nel guardare fissamente un individuo fino a quando il meccanismo oculare si affatica e sposta la messa a fuoco, quindi la posizione dell'immagine che cade sulla retina, lo schermo dell'occhio. Il lampo di colore risultante, di solito giallo o aureo, che appare...

mercoledì 25 giugno 2014

LA CASCATA DI SCINTILLE

Il mare, per averlo a me basta solo attraversare la strada.  Il mare devo viverlo in solitudine, quando la spiaggia è deserta e lo specchio dell'acqua riempe in toto il mio sguardo. E' all'alba che vivo il mare, in quel silenzio in cui solo è possibile sentire il lieve borbottìo delle onde, e l'acqua è uno specchio calmo e placido la cui trasparenza mi trasporta al regno delle Nereidi. Qualche...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.