
Nomina sunt consequentia rerum: I nomi corrispondono alle cose (Giustiniano, Istitutiones). L'espressione si ritrova in Dante, Vita nuova, per significare che alla dolcezza del nome di amore non possono corrispondere sentimenti squisiti.
Qualunque sia la modalità che vi ha portato su questa paginetta, vi invito a restare e a leggere i miei racconti e le mie poesie.
Cerco di comunicare tutta me stessa e spero che le mie emozioni arrivino anche a voi.
Lasciate traccia del vostro passaggio, un commento o anche solo una parola, sapere che anche una frase o un solo verso vi ha lasciato qualcosa significherà aver toccato le corde del vostro cuore.
Buona lettura,
Silvia
Cara Silvia, innanzi tutto buona sera, non mi trovo d'accordo con la tua insegnante di latino. Premetto che mi sono diplomato presso l'istituto tecnico di Ancona (1963), quindi ora preistoria, avevo matematica in tutte le materie e quindi puoi ben immaginare che cosa è stata per me questa materia. Avevo degli che frequentavano i vari licei, scientifici e classici, ottimi in lingua latina, ma per quanto riguarda la matematica apriti cielo. Toccava dar loro lezioni!
RispondiElimina