Simply

Visualizzazione post con etichetta affezioni intime femminili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta affezioni intime femminili. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

Gli ovuli vegetali per la cura delle affezioni intime femminili

Per curare le affezioni intime femminili in maniera totalmente naturale si trovano in commercio, ovuli vaginali a base di Estratto di semi di Pompelmo e componenti vegetali. Qui le proprietà antimicrobiche del GSE sono rafforzate dalla presenza dell'olio ricavato dalle foglie di Melaleuca alternifolia, meglio noto come Tea tree oil, per le spiccate proprietà antibatteriche ed antimicotiche che sono...

mercoledì 10 febbraio 2016

La naturale azione locale nelle nelle affezioni intime femminili

Si può agire naturalmente anche a livello locale, quando si manifestano il fastidio e il disagio legati all'affezione, di qualsiasi natura essa sia. E' certo che noi donne desideriamo poter risolvere i sintomi il più rapidamente possibile utilizzando prodotti che siano innocui sulle mucose e, come tali, assolutamente sicuri, anche per un uso prolungato. Il consiglio per un approccio che possa essere...

martedì 9 febbraio 2016

L'approccio naturale per la cura delle affezioni intime femminili

Il naturale per la cura delle affezioni femminili si dimostra sempre la scelta ottimale, e l'Estratto di semi di Pompelmo, ricavato dai semi del Citrus paradisi, molto conosciuto anche con la sigla GSE (dall'inglese Grapefruit Seed Extract), ha la straordinaria capacità di essere attivo sia su miceti (ad esempio la Candida), sia su batteri che possono determinare infezioni alle parti intime (Gardnerella...

lunedì 8 febbraio 2016

Le affezioni intime femminili: la prima causa è il disequilibrio delle mucose

Le affezioni intime femminili sono una problematica che affligge le donne piuttosto frequentemente, le cui sintomatologie sono ben riconoscibili:  irritazioni, bruciori, pruriti, arrossamenti, fastidi, spesso accompagnati da secrezioni vaginali anomale. Queste affezioni sono causate dalla proliferazione di microrganismi di origine micotica, batterica e, anche se con incidenza minore, virale o...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.