Simply

Visualizzazione post con etichetta amico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amico. Mostra tutti i post

venerdì 12 febbraio 2016

Ber mi tato, bevareccia, biancone, bica, bietta

BèR MI TATO: frase di tono ironico- canzonatorio molto frequente a Livorno. Tato è notoriamente una voce del linguaggio infantile per indicare un amico, un parente o una persona di conoscenza. BEVARéCCIA: a Siena è l'accordo segreto fra Contrade nell'imminenza della corsa del Palio. Da non confondersi, sempre a Siena, con BEVERECCIA, che è invece la mancia che si dà a qualcuno perchè beva alla...

mercoledì 9 dicembre 2015

L'amico saggio, dal libro delle risposte aperto a caso

"Segui l'amico saggio, che scopre e riprende i tuoi difetti, che ti addita i tuoi pregi, come seguiresti uno scopritore di tesori nascosti" Dhammapada, Sezione VI...

venerdì 24 luglio 2015

Organizza un incontro speciale, un consiglio a settimana per migliorare la propria vita e quella altrui

E' incredibile vedere quanto spesso trascuriamo e diamo per scontata la presenza delle persone a noi più vicine. Troppe volte, infatti, non diedichiamo loro l'attenzione che meritano. Questa settimana prendiamoci un po' di tempo per trascorrere un momento speciale con le persone cui vogliamo bene Riallacciamo i rapporti con gli altri infondendo loro un nuovo slancio. Ritagliamoci un attimo per...

domenica 19 luglio 2015

Psicopittografia, la mente sia la vostra migliore amica

Durante questo percorso incontreremo parole come conoscenza, comprensione, percezione della verità, livelli di coscenza più elevati, e altri termini similari. Per maggior chiarezza formuliamo la loro definizione in tre maniere differenti. ricordate semplicemente che vogliono dire tutte la stessa cosa. Conoscenza o comprensione o percezione della verità significano: Vedere qualcosa di nuovo,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.