
Dunque dunque, questo adagio o proverbio o definitelo voi, si traduce da solo, ed è uno di quegli assiomi che pesano quanto un macigno. Magari mi ripeto, ma gli adagi latini sono come i teoremi di geometria, si dimostrano anche per assurdo (cosa che odiavo al tempo del liceo, con quelle frasi "se A è.....allora anche B...", con l'ipotesi, la tesi e la dimostrazione, che altro non mi facevano pensare...