
Thymus deriva dall' egizio tham, una specie di timo usato nelle imbalsamazioni,
ripreso dai Greci col significato
di "pianta profumata" e Thymus vulgaris
tradotto in latino da Virgilio che usò questo nome
per primo; vulgaris perché
molto comune.
I Greci apprezzavano moltissimo
un miele ricavato dai fiori
di herpillon, una specie di
timo molto frequente sui monti presso Atene, e al timo in genere
riconoscevano...