Parietaria sta a significare che
sta volentieri sui muri e sulle pareti;
officinalis perché usata nelle antiche
farmacie.
Questa pianta, dalla lunga e valorosa
tradizione medicinale, ha una caratteristica
che si desume da alcuni dei nomi
con cui viene chiamata: erba vedriola,
lavagoti, vedraggina, erba da
bottiglie ecc. Infatti, se dovete pulire
una bottiglia particolarmente sporca e
unta, nulla c'è...
Simply
Visualizzazione post con etichetta miele polmoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele polmoni. Mostra tutti i post
venerdì 30 ottobre 2015
martedì 31 marzo 2015
Polmoni e Apparato respiratorio: le Piante che curano - parte prima
Pubblicato da
Lifarnur

I polmoni ci aiutano respirare circa 20.000 volte al giorno, attraverso di essi l’ossigeno entra nel nostro corpo. Ciò che noi inaliamo però può essere inquinante, irritante, nocivo come tabacco, polveri, muffe, funghi, altre tossine. Con il tempo tutte queste sostanze dannegiano le cellule polmonari e a compromettendone la funzione, provocando malattie respiratorie tra cui: irritazioni...
Iscriviti a:
Post (Atom)