
Urtica deriva dal latino urere che significa "bruciare"; dioica perché sovente porta i fiori maschili su una pianta e quelli femminili su un' altra.
I Greci, secondo quanto afferma
Aristofane, ne erano ghiotti e la ritenevano
migliore se colta prima dell' arrivo delle rondini.
Petronio e i suoi contemporanei consigliavano
di fustigare su reni e natiche chi difettava
di salute e di virilità...