Simply

martedì 27 gennaio 2015

La Nuova Medicina Germanica - prima parte

Secondo la medicina ufficiale ed anche per la medicina alternativa, le malattie si sviluppano da una deficienza del cosiddetto “sistema immunitario e per curarla, la “malattia” deve essere combattuta e debellata attraverso l'uso appunto di medicine o di mezzi che l'uomo, nel corso della storia ha elaborato attraverso le sue conoscenze. Ma oltre alla medicina tradizionale e oltre quella alternativa...

sabato 24 gennaio 2015

I vecchi consigli per la cura della pelle secca

Sono sempre stata una sostenitrice del naturale curativo ed oggi più che mai le cure naturali sono cercate, per la genuinità degli ingredienti usati, per il rispetto dell'ambiente e perchè forse, sempre più persone si stanno rendendo conto che la natura ci offre tutto di ciò di cui abbiamo bisogno per star bene e per curarci. Ma ogni tanto  mi piace ripercorre gli anni indietro e cercare ciò...

martedì 20 gennaio 2015

Viaggio fatto messa avuta, vieni a pippa di cocco, vienicci liscio...| Parole e verbi in disuso

VIAGGIO FATTO MESSA AVUTA: basta l'intenzione VIENI A PIPA DI COCCO: arrivare a proposito; venire senza sbagliare VIENICCI LISCIO: parlare francamente. Lo dicono a Livorno VOLTA LA CARTA E PEGGIORA: si dice di cose o persone che vanno di male in peggio. E' una espressione molto diffusa anche se pochi sanno cosa sia esattamente quella carta ovvero pagina. Infatti, il modo di dire completo è: "Come...

lunedì 19 gennaio 2015

Un podere in Chianti, uscire dal seminato, un via un fa uno, vadia, ve le levo, vernia, veroddio | Parole e verb in disuso

UN PODERE IN CHIANTI: si dice di un negozio o di un impiego o di una professione che rende bene. Non occore ricordare che il Chianti è una delle zone più fertili della Toscana USCIRE DAL SEMINATO: metafora per "impazzire" o anche, più semplicemente, "dar di fuori" con un discorso; allontanarsi dall'argomento di una discussione UN VIA UN FA UNO: non c'è nulla da fare. Si dice quando un discorso...

domenica 18 gennaio 2015

Unguento bocchino, un lo vede mai tutto, un'occasion co baffi, un pensi | Parole e verbi in disuso

UNGUENTO BOCCHINO: la saliva anturalmente, ma solo quando la si applichi con un dito o con la lingua sopra una geaffiatura o una piccola ferita. E' il più innocuo e anche il più miracoloso dei medicamenti se si tratta di calmare il pianto di un bambino per un piccolo incidente di gioco: esempio casalingo di medicina psicologica: "unguento bocchino", del resto, appartiene anche alla vecchia farmacopea...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.