Simply

Visualizzazione post con etichetta antibiotici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antibiotici. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

Alimentazione errata e abuso di farmaci peggiorano la situazione delle intolleranze alimentari nei bambini

Importante per la costruzione della barriera filtrante intestinale e, quindi, per la protezione dallo sviluppo di intolleranze alimentari, è il tipo di alimentazione che viene seguita dallo svezzamento in poi. L'introduzione del latte vaccino (sia come tale, sia sottoforma di formaggi, yogurt ecc.) peggiora la permeabilità dell'intestino. La caseina, infatti, di cui il latte vaccino è ricchissimo,...

mercoledì 30 settembre 2015

Microflora e sistema immunitario, Difese attive per un corpo sano

L'intestino può agire come sistema immunitario principalmente in tre modi: attraverso la microflora presente nello stesso intestino, che protegge dalle aggressioni batteriche, per esempio con la creazione di un ambiente ostile algi agenti patogeni, mantenendo il ph (grado di acidità) basso; fornendo una barriera protettiva che impedisce l'ingresso di sostanze dannose; con una reazione spontanea...

martedì 1 settembre 2015

Dalla natura potenti antivirali per sconfiggere inflenza e raffreddore

Arriva il freddo, e con esso lo stramaledetto raffreddore e l'inflenza. Sonnolenza, febbre, mal di testa, perdita di appetito, malessere generale...uff che scocciatura.  Analizziamo il caso. I comuni mali di stagione sono provocati da microrganismi patogeni: i virus. In particolare l'inflenza è dovuta a virus di tipo A e B che appartengono alla famiglia degli Orthomixovirus, mentre il...

mercoledì 18 marzo 2015

Antibiotici: nuove speranze dal Letame di Cavallo

Io mi ripeto continuamente nel dire che Madre Natura fornisce sempre la soluzione ai nostri problemi e siamo noi ciechi, ma per fortuna esistono ancora coloro che questa vista, la tengono allenata. Sembra infatti, grazie ad un team di ricercatori europei che nel letame di cavallo vi sia una sostanza in grado di uccidere diversi tipi di batteri nocivi. In pratica si tratterebbe di un nuovo antibiotico,...

venerdì 21 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica: Difese attive per un corpo sano, intestino e sistema immunitario

L'intestino non ha a che fare solamente con la digestione, quest'organo gioca infatti un ruolo fondamentale anche nel sistema immunitario. Al momento della nascita il tratto gastrointestinale è sterile, ma sviluppa rapidamente una microfolora intestinale che varia in base a fattori come il tipo di parto, l'alimentazione, l'uso di antibiotici, la dieta, l'età. Il ruolo della microflora batterica...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.