Simply

Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2016

Olio essenziale di mandarino per ritenzione idrica e infiammazioni alla vescica

Quando arriva l'inverno e la stagione è umida, fredda e nebbiosa, vi è sempre un calo del fuoco vitale. Anche il nostro corpo è alle prese con il rinnovamento dei liquidi, un compito che mette al lavoro i reni, che per la medicina cinese sono i custodi dell’energia ancestrale. E sono loro gli artefici del benessere autunnale: se funzionano  bene ci aiutano ad affrontare al meglio i cambiamenti...

domenica 10 gennaio 2016

Tutto il buono dei mandarini, un concentrato di salute

Da diversi anni ormai sulle nostre tavole invernali son presenti molto più i clementini che non i mandarini. In verità io preferisco il mandarino,  in pratica il gene non ibrido. Come tutti gli agrumi anche i mandarini sono molto ricchi di antiossidanti che sono un valido aiuto nel prevenire le infezioni e rafforzare il sistema immunitario, ma rispetto ad altri agrumi, il mandarino contiene una...

martedì 15 dicembre 2015

Digestione: il tè al mandarino

Quella dei Pu'er è una vasta categoria di tè, solitamente originari del sud-ovest della Cina. In questa categoria rientrano vari tipi di tè: verdi, oolong semifermentati, tè neri, ma anche alcuni rari tè bianchi. Questi tè hanno alcune virtù medicinali poichè sono considerati brucia grassi, digestivi ed espettoranti. Solitamente questi tè si trovano confezionati in tavolette o panetti e proprio con...

venerdì 11 dicembre 2015

Poteri curativi del tè: tè agli otto tesori

Come ben sappiamo ormai, in Oriente il tè viene considerato un valido aiuto per mantenersi in forma, vivere bene e a lungo. Ma affinchè possiamo beneficiare di tutte le sue qualità è necessario prepararlo correttamente, infatti il tè non deve essere troppo forte, ma nemmeno troppo leggero. Se preparato in maniera corretta, questo infuso stimola mente, corpo e spirito. Secondo la tradizionale medicina...

lunedì 12 ottobre 2015

Mandarino, oli essenziali

Nome botanico: Citrus nobilis Famiglia: Rutacee Provenienza: Cina Estrazione: dalla buccia Profumo: fresco, dolce, agrumato Azione energetica: yang Pianeta governatore: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: antisettico, digestivo, tonico, drenante, sedativo, antispastico Principali indicazioni: coliche, singhiozzo, spasmi intestinali dei bambini, aerofagia, tensione nervosa, stress, acne, seborrea,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.