Simply

venerdì 6 marzo 2015

L'Avena e le sue proprietà

L'avena  è particolarmente apprezzata in ambito cosmetico per le sue proprietà addolcenti, ma anche in ambito medico per la prevenzione degli eccessi di colesterolo o per limitare i rischi di malattie cardiovascolari. Uso interno: riduce i rischi di malattie cardiovascolari, diabete e obesità grazie alle fibre, agli antiossidanti, alle vitamine e ai minerali di cui è composta. Contiene del...

giovedì 5 marzo 2015

Aglio selvatico o Aglio Orsino

L'aglio orsino ritenuto un pianta magica in passato, possiede tutte le proprietà dell'aglio coltivato in concentrazioni più elevate. Era già nota ai Celti e ai Germani e contiene un elevato tenore di vitamina C oltre alle ottime proprietà dimagranti. Uso interno: depurativo, ipotensivo, antisettico, antielmintico, diuretico, dimagrante e ipoglicemizzante, ipolipemizzante (abbassa il tasso di colesterolo...

mercoledì 4 marzo 2015

Osservare, Imparare e Mettere in Pratica

In questo mondo in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita, è necessario essere compententi sotto i più svariati aspetti. In ambito commerciale, scientifico, umanistico e legislativo l'incompetenza può rivelarsi dannosa per la nostra vita e per il nostro futuro. Abbiamo sempre avuto la tendenza a controllare la nostra vita e il nostro destino, e il controllo che abbiamo via via sviluppato...

Sei Giocattoli del XXI secolo per Bambini del XXI secolo

Grazie al facile accesso alla tecnologia e ai dispositivi digitali, i bambini di oggi sono molto più smaliziati, sofisticati e tech- oriented, oggi si dice così, di quanto non lo fossimo noi. Allora come dovrebbero essere i loro giocattoli? Fantascientifici a dir poco. Beh, girellando per il web ho trovato alcuni esempi di giocattoli adatti ai bambini di oggi, meno tecnologici di quanto ci si aspettterebbe,...

martedì 3 marzo 2015

Come togliere le Macchie di Ruggine

Le nonne sono una miniera di consigli utili,  efficaci quanto antispreco ed ecosostenibili. Così quando le vediamo intente a fare i "mestieri", dovremmo sempre stare attente ad osservare e soprattutto chiedere. Ad esempio quando si tratta di macchie sugli abiti, è possibile non ricorrere all'uso dei detersivi, ma a piccoli rimedi naturali con ciò che è presente in dispensa. Un esempio? Le macchie...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.