Simply

giovedì 11 giugno 2015

Chestnut Bud, il fiore di Bach per le teste dure

L'Aesculus Hippocastanum o Chestnut Bud appartiene alla famiglia delle Ippocastanacee. E’ un albero bellissimo che si staglia fino a 40 mt di altezza ed è originario del Caucaso. I fiori sono nascosti nel bocciolo con il nuovo ramo, le gemme nascondono foglie e fiori sotto una membrana collosa. E’ una pianta molto sensibile al freddo. Adatta a chi lavora sulla concentrazione e l'integrazione delle...

mercoledì 10 giugno 2015

Elogio dei fichi e delle loro proprietà

La gola si esprime nelle maniere più strane. Essere golosi non implica necessariamente  abbracciare il banco di una pasticceria. Assaporare la sensazione unica e inimitabile di staccare un fico maturo direttamente dall'albero e morderlo ad occhi chiusi, perdendosi nella sua zuccherina dolcezza, non ha termini di paragone. Fatelo, almeno una volta nella vita e la vostra ferocità di colpo svanirà....

Aminoacidi, Arginina

Ed eccoci arrivati  all'Arginina altro aminoacido dalle multi proprietà. ARGININA Favorisce il mantenimento del trofismo muscolare, accelera la guarigione delle ferite, favorisce l'utilizzo di grassi a scopo energetico, migliora l'attività cerebrale e le difese immunitarie, partecipa alla sintesi del collagene. E' pertanto indicata nel trattamento dell'obesità, nella terapia dell'HIV...

Cherry Plum, il fiore di Bach per la chiarezza di fronte alle proprie pulsioni

Il Prunus cerasifera/Mirabolano o Cherry Plum   è un alberello modesto, comune in Europa, ma originario dell’Asia. Lo si trova nei giardini o nei campi, i fiori sono semplici, chiari, fragili, di color rosa quasi bianco e presenta un frutto che si chiama drupa. E' particolarmente indicato per coloro che hanno paura di lasciarsi andare, è utile anche in caso di depressione e disturbi della...

I cinque tibetani

Avete mai sentito parlare dei Cinque Tibetani? Io ho letto il piccolo libro che ne parla, cadutomi per caso in mano mentre mi aggiravo fra gli scaffali di una libreria cittadina. Visto che mi era caduto in mano, lo presi, perchè sono una che pensa che certi fatti non accadano per caso. Lo trovai veramente interessante. In nuce ecco di cosa tratta. Con i Cinque Tibetani si può raggiungere il benessere...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.