Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, è come cercare di far prendere a qualcuno una palla, che inevitabilmente rimbalza su un muro trasparente e torna indietro. Cerco invano di far capire che la mia vita è totalmente cambiata da un anno a questa parte e che vi sono cose che forse, non potrò fare mai più. Spiego, cercando le parole più semplici affinchè il ricevente comprenda che la mia vita è su una strada diversa, ma son parole buttate al vento.

E' semplice: non si può. Si potrebbero usare tutte le lingue del mondo, fare un disegnino, usare il linguaggio più basso ed elementare, questo non porterebbe assolutamente a niente.
In principio è incredulità, poi rabbia, quindi delusione, e infine rassegnazione.
E' come trovarsi di fronte ad un bivio, la biforcazione di una strada familiare che si si divide e ti costringe a scegliere, o da un lato o dall'altro, è la via di mezzo che manca.
L'obbligatorietà di questa scelta, comporta l'acquisizione e la perdita. L'acquisizione di nuove abitudini, di una nuova visione della vita da parte del soggetto agente, la perdita di ciò che era prima e di coloro che non accettano questo cambiamento.
La mia strada adesso è nuova, profondamente diversa, ed esclude sordi e ciechi all'evidenza. Il mio percorso adesso lascia alcuni ed acquisirà altri, perchè su questo treno, che è la vita, fatto di stazioni, nel nostro scompartimento ci sono viaggiatori che salgono, altri che scendono, ma solo pochi che ci accompagnano fino in fondo.
Mi spiace... le tue fasi, anche se per motivi diversi, le ho passate anche io, ed è frustrante ♥
RispondiElimina...carissima Silvia, sono perfettamente d'accordo...penso che soltanto chi inciampa e cade rompendosi qualcosa capisce...un abbraccio..
RispondiEliminaL'incredulità fa male, la rabbia brucia, la delusione ferisce ma la cosa peggiore è la rassegnazione. Posso capirti. Non ho vissuto quello che hai vissuto tu, ma so cosa si prova e so cosa si sente.
RispondiElimina