
Allium viene dal celtico con significato
di "caldo bruciante"; schoenoprasum
per via delle foglie cilindriche simili
a un giunco.
Considerata uno stimolante dell' appetito
e diffusa allo stato spontaneo, pare
sia stata usata come condimento fin
dai tempi antichi. Fu nota ai Romani
che ne usarono sia il bulbo sia la
parte verde. Apicio la prescrive
in alcune ricette, dicendo però
di gettare via la...