Simply

Visualizzazione post con etichetta homo sapiens. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta homo sapiens. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Il mistero del cranio di 20 mila anni fa

L'archeologia si trova spesso di fronte a scoperte che suscitano non pochi dubbi e altrettante domande. Da esse spesso non nascono certezze ma nuovi interrogativi che riguardano l'uomo, le sue origini e la sua evoluzione. Quali sono i misteri che si celano dietro il ritrovamento di un cranio di 20 mila anni fa? Nel 1970 in Kenya, e precisamente sulla Lukenya Hill, fu ritrovato un cranio di circa...

giovedì 24 aprile 2014

Come è nata la teoria della Scimmia acquatica | Varie

Come è nata la storia della teoria della “scimmia acquatica”? Le radici di questa teoria si perdono nel  1942, quando il biologo tedesco Max Westenhofer, in un suo libro, ipotizzò che i primissimi stadi dell’evoluzione umana fossero avvenuti in prossimità dell’acqua. Ecco cosa scrisse: “Postulare un modo di vita acquatico in una fase precoce dell’evoluzione umana è un’ipotesi sostenibile,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.