
Dal greco sappherios, ossia “azzurro”, in latino sapphirus. I Greci lo indossavano quando andavano a consultare l’oracolo per ampliare la percezione ed espandere la consapevolezza psichica e lo associavano con il dio Apollo.
I Persiani lo chiamavano lazvard, ossia “che ha il colore del cielo sereno”, e credevano che la terra fosse appoggiata su un enorme zaffiro il cui riflesso blu dava il colore...