Simply

Visualizzazione post con etichetta viola mammola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viola mammola. Mostra tutti i post

mercoledì 15 giugno 2016

Viola mammola: tè, sciroppo e decotto

Viola mammola: tè, sciroppo e decotto, questi sono solo alcuni degli usi che si possono fare della viola mammola che contiene un tesoro di preziosi benefici per la nostra salute.  Viola viene dal nome della ninfa lo, che aveva appunto gli occhi viola; odorata perché emana profumo. La leggenda narra che Giove, dopo aver sedotto la bella ninfa fu costretto a trasformarla in mucca per sottrarla...

mercoledì 13 gennaio 2016

Violetta, olio essenziale

Nome botanico: Viola odorata Famiglia: Violacee Provenienza: Europa, Asia Estrazione: dai fiori Profumo: floreale , dolce, ricco Azione energetica: yin Pianeta governatore: Venere Proprietà: antinfiammatoria, antireumatica, decongestionante, antisettica, stimolante della circolazione, sedativa, espettorante, afrodisiaca Principali indicazioni: insonnia, esaurimento nervoso, acne, pelle grassa, dermatiti,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.