Simply

Visualizzazione post con etichetta morte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morte. Mostra tutti i post

mercoledì 13 gennaio 2016

Violetta, olio essenziale

Nome botanico: Viola odorata Famiglia: Violacee Provenienza: Europa, Asia Estrazione: dai fiori Profumo: floreale , dolce, ricco Azione energetica: yin Pianeta governatore: Venere Proprietà: antinfiammatoria, antireumatica, decongestionante, antisettica, stimolante della circolazione, sedativa, espettorante, afrodisiaca Principali indicazioni: insonnia, esaurimento nervoso, acne, pelle grassa, dermatiti,...

mercoledì 9 settembre 2015

Cipresso, olio essenziale

Nome botanico: Cupressus sempervirens Famiglia: Conifere Provenienza: bacino del Mediterraneo Estrazione: dai frutti Profumo: balsamico, dolce Azione energetica: yin Pianeta governatore: Saturno, Plutone Proprietà: vasocostrittore,antispastico, deodorante, astringente, antisudorifero, diuretico, epatico, riequilibratore, antireumatico Principali applicazioni: edemi, insufficienza circolatoria, emorroidi,...

mercoledì 29 luglio 2015

Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, Saturno

Saturno è il nome romano di Crono, il dio greco figlio del Cielo e della Terra, che castra il padre e si sostituisce a lui, divora i suoi figli e minaccia chiunque voglia insidiare il suo potere. Finirà spodestato dal figlio Giove. Se Giove è l'espansione, Saturno è la concentrazione. Il suo temperamento è freddo, distante, è il signore dell'estrema profondità, che guarda il mondo dall'esterno,...

sabato 23 agosto 2014

Metti da parte qualcosa | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie

Ecco un'altra perla di saggezza di Lucio Anneo Seneca. Quale sia la vera ricchezza, e non si tratta di beni materiali, se non quelli sufficienti al vivere quotidiano, bensì ricchezza d'animo e sua tranquillità. Sapersi accontentare, saper stare con se stessi, conservare nella propria mente la ricchezza che ci proviene dalle nostre letture. Una saggezza la sua che è universalmente valida per tutti,...

venerdì 22 agosto 2014

La vita corre via | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie

Ciò che Seneca scriveva è di una modernità disarmante. Nelle sue "Lettere a Lucilio" sottlinea la necessità che gli uomini trovino in se stessi il bene e la felicità, una felicità austera, sobria, quasi dolente. Ecco ciò che scrive, che dovrebbe essere spunto per tutti noi: "Caro Lucilio, ...rivendica la proprietà di te stesso e raccogli e conserva il tempo che finora ti veniva portato via o andava...

sabato 16 novembre 2013

LA DANZA DELLA MORTE

La Morte mi sfida, la sua sfida è la vita, vita, arena in cui io e Morte duelliamo. Mi muovo, perchè essa incalza, segna il tempo delle  azioni, dei sentimenti. Implacabile spinge, al mio cedere vince, al mio combattere arretra. La sua falce prova ad affondare, sulla fenditura del mio bozzolo. E io danzo con Lei, la danza del guerriero. ...

martedì 5 novembre 2013

COMBATTO

Io combatto, solo questo so. Ogni giorno, quando apro gli occhi, ho la certezza che dovrò combattere. E non mi tiro indietro, mai, perchè ho i miei obiettivi da raggiugere. Mi costa una fatica immane, e ci sono stati momenti in cui avrei volentieri deposto le mie armi e issato bandiera bianca. Ma mi è stato insegnato che rassegnarsi è controproducente, e che si deve avere il coraggio di affrontare...

sabato 2 novembre 2013

PULVIS ES ET IN PULVEREM REVERTERIS

No, non vado quasi mai al cimitero, i miei dolori me li porto dentro ogni giorno, sono un bagaglio, che abita dentro di me. A che guardare un sepolcro, e sostare davanti ad una tomba? Ho dentro tutto il ricordo di coloro che non ci sono più, vivo e forte. Quel dolore non se ne va mai, è arpionato dentro, ci ho fatto l'abitudine, ma è lì, con le sue crisi acute, che si alternano a periodi di...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.