Simply

Visualizzazione post con etichetta macerati glicerici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macerati glicerici. Mostra tutti i post

giovedì 18 giugno 2015

Excursus sui macerati glicerici, Pino mugo, Ribes nigrum

Oggi ci soffermeremo su altri due macerati altrettanto utili alla nostra salute. PINO MUGO Le gemme agiscono sul sistema osteoarticolare, stimolando il tessuto osseo e cartilagineo, con un'azione antinfiammatoria e rigenerante. Utile anche come ricostituente. Assumere 50 gocce 3 volte al giorno; se associato ad altri gemmoderivati, assumere 50-70 gocce in un'unica sommnistrazione. RIBES...

domenica 14 giugno 2015

Nocciolo e Ontano, excursus sui macerati glicerici

Anche oggi vorrei attirare la vostra attenzione su altri due macerati glicerici che possono essere un valido aiuto per la nostra salute. NOCCIOLO Nocciolo Le gemme hanno dimostrato di possedere un'attività ipocolesterolemizzante, stimolante del midollo, del tessuto connettivale, di quello epatico e polmonare. Ha effetti ricostituenti e riequilibranti del sistema immunitario.  Assumere...

sabato 13 giugno 2015

Carpino e Cedro del Libano, excursus sui macerati glicerici

Oggi parliamo di Carpino e Cedro del Libano altri due macerati glicerici utili alla nostra salute Gemme del Carpino CARPINO Le gemme costituiscono un importante rimedio antiemorragico, perchè stimolano la produzione di piastrine da parte del midollo osseo. Inoltre hanno proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche sull'apparato respiratorio. Assumere 30-50 gocce 2-3 volte al giorno;...

giovedì 11 giugno 2015

Excursus sui macerati glicerici

I Macerati, estratti dalle gemme delle piante, stimolano il sistema immunitario e ricaricano di energia. Si preparano per infusione della droga allo stato fresco all’interno di un contenitore ove vi è una miscela di alcool e glicerina in quantità da determinare un rapporto costante di 1:20 tra la quantità equivalente di droga essicata e il gemmo derivato finale. Si aspetta che il liquido decanti...

giovedì 9 gennaio 2014

Oggi nella mia rubrica: excursus sui macerati glicerici, Rosa canina

E veniamo all'ultimo macerato in lista. ROSA CANINA I giovani getti sono utili in caso di infiammazioni recidivanti delle prime vie respiratorie e allergie primaverili, inoltre aumentano le difese immunitarie, favoriscono la crescita e possiedono un'azione vitaminizzante. Secondo alcune ricerche, potrebbero neutralizzare la tiramina, un aminoacido responsabile in alcuni casi di molte cefalee...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.