Simply

lunedì 23 giugno 2014

La tipologia sottomessa | Salute

 Il tipo sottomesso corrisponde a un atteggiamento muscolare di rinuncia all'affermazione dei propri diritti e necessità. La tendenza principale è la remissività. Si tratta di una persona  che soffre e si lamenta, ma essendo incapace di cambiare la situazione, rimane remissiva. Se questo è l'aspetto più appariscente, vi sono però delle tendenze nascoste a un livello più profondo. Alla sottomissione,...

domenica 22 giugno 2014

Il massaggio per la tipologia dominante | Salute

Per la tipologia dominante è necessario un massaggio che permetta di sciogliere le tensioni cervicali, scapolari, toraciche e diaframmatiche, in modo da portare il soggetto a espirare profondamente e a sbloccare la posizione di inspirazione cronica. Per agire sulla cassa toracica, per "farla scendere", bisogna sciogliere la tensione nelle gambe: la sensazione della parte bassa del corpo sarà così...

Significati dei colori e purezza | Varie

Vi sono molti libri che danno ai colori dell'aura i significati convenzionali, ma in verità coloro che sviluppano la vista psichica ha un significato individuale da attribuire ai colori che vede, e per loro  tali significati sono esatti. Il guaio incomincia quando si cerca di imporre un sistema valido per tutti. A volte lo si fa in certe scuole occulte: ma richiede un lavoro duro e impegnativo,...

sabato 21 giugno 2014

La tipologia dominante | Salute

La personalità dominante è caratterizzata da un atteggiamento muscolare atto a respingere la paura del fallimento qualora si ceda. Ciò viene attuato rimanendo cronicamente in ispirazione con il petto alzato. Un dominante sente il bisogno di essere superiore a tutti, in tutte le situazioni. L'esssenza della sua attitudine è la negazione dei sentimenti e delle emozioni, in contrasto con il tipo cerebrale...

Complessi dissociati | Varie

Le forme-pensiero che si accumulano nell'aura a causa della repressione e dell'inibizione hanno una forte influenza sul carattere dell'individuo, e l'hanno ancora di più quei gruppi di pensieri emotivamente carichi conosciuti dagli psicologi come "complessi dissociati". I complessi dissociati sono stati espulsi dalla circolazione normale della mente, e sono divenuti semi-indipendenti. Data la loro...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.