Qualcuno lo chiama tè rosso, per il suo caratteristico color rubino, ma in realtà il karkadè (karkadeb con cui la pianta è chiamata nel dialetto Tacruri, in Etiopia) si ottiene dall'infusione dei petali secchi di ibisco. E' una bevanda dal gusto lievemente acidulato, rinfrescante e dissetante che può essere consumata sia calda che fredda. Ma non è certo per il gusto o per il colore che se na fa uso, quanto per le sue proprietà.

Le sue efficaci
proprietà anti-ipertensive, sarebbero addirittura equivalenti a
quelle di determinati ACE inibitori (farmaci che bloccano l'enzima di
conversione dell'angiotensina, utilizzati soprattutto nella terapia
dell'ipertensione arteriosa). Inoltre essendo una malvacea, come la malva e l’altea, contiene le mucillagini che esercitano un’azione lenitiva e protettiva sui tessuti interni dell’organismo, indicata per tutti i tipi di infiammazioni delle mucose, come gengiviti, mal di gola, raffreddore e tosse.
Grazie alle mucillagini, che a contatto con l’acqua, formano un massa gelatinosa, svolge anxhe un’azione dolcemente lassativa.
Non conoscevo questa bevenda,grazie per l'interessante articolo.
RispondiElimina----------------
Ti aspetto da me se vorrai scoprire Omaggi,promozioni,concorsi.recensioni di prodotti vari ecc
http://bellaprova.blogspot.it