Simply

Visualizzazione post con etichetta Tertulliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tertulliano. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

Qui fugit patellam cadit in prunas

I nostri vecchi antenati la sapevano lunga, parecchio lunga. Anche questo è un proverbio che poi si è tramandato tale e quale in italiano e che si usa frequentemente anche oggi. Non so voi, ma io lo dico spesso, di occasioni per esibirlo in italiano o in latino ve ne sono a iosa. Qui fugit patellam cadit in prunas: Chi fugge il vassoio cade sui carboni accesi. Derivato da Lucano (3,687)....

mercoledì 21 ottobre 2015

Credo quia absurdum

Siamo sempre lì, alla geometria, e alle dimostrazioni per assurdo. Ho odiato quei teoremi anima e corpo, non perchè non li capissi, ma semplicemente perchè erano arzigogolati come le matasse intrigate, come i fusi rotti, come i nodi gordiani.  Avere un po' più di semplicità era chiedere troppo? Ipotesi, tesi, dimostrazione.....ma cos'era un delirio da meningococco? Credo quia absurdum:...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.