Simply

Visualizzazione post con etichetta cajeput. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cajeput. Mostra tutti i post

mercoledì 16 dicembre 2015

Otite e oli essenziali adatti

OTITE Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Basilico, Cajeput, Camomilla romana, Lavanda, Niaouli, Ravensara. In certi casi può giovare anche il suffumigio con uno o più degli oli suddetti. Scaldare un cucchiaino di olio di Arnica, di Calendula, di Mandorle dolci oppure di Sesamo (a una temperatura sopportabile per l'orecchio), aggiungere una goccia di una delle essenze seguenti...

mercoledì 26 agosto 2015

Cajeput, olio essenziale

Nome botanico: Melaleuca leucadendron Famiglia: Mirtacee Provenienza: Filippine, Indonesia Estrazione: dalle foglie e dai germogli Profumo: penetrante, leggermente canforato Azione energetica: yang Pianeta governatore: Mercurio Proprietà: antisettico, antinevralgico, antispasmodico, tonico, febbrifugo, espettorante Principali indicazioni: infezioni urinarie e respiratorie, otite, nevralgie, dolori...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.