Simply

Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2016

Lievito Madre: facile da fare in casa, se sai come farlo

Molti credono che riuscire a fare in casa il lievito madre sia un'operazione difficile, ma in realtà non è affatto così. I passaggi sono semplici e alla fine avrete un lievito che potrete usare per il pane, i dolci e la pizza. Se volete fare un ottimo pane fatto in casa o una pizza davvero gustosa o dolci come la colomba pasquale o il panettone, dovete ricorrere al lievito madre, che darà una consistenza...

venerdì 20 novembre 2015

Papavero, nei dolci, nel tè e di alcuni infusi

Papaver sembra di derivazione celtica, in quanto i semi venivano messi nella pappa dei bambini per farli dormire; rhoeas viene dal greco rhein, che significa "cadere", per via della caducità dei petali. Il papavero sembra originario di una zona asiatica che sta tra il Pamir e l'Iran, in quegli altopiani dove, in epoche antichissime, si è differenziato, prima spontaneamente poi con l'aiuto dell' uomo, il...

venerdì 18 luglio 2014

Dolci da forno, consigli casalinghi | Varie

Ecco a voi alcuni consigli pratici per una buona riuscita dei vostri dolci fatti in casa, risparmio e qualità. Infilate la mano in un sacchetto di plastica per ungere o imburrare uno stampo o una teglia: le mani resteranno pulite. Per controllare la cottura di una torta, infilate uno stecchino al centro. Se lo estraete pulito, la torta è pronta per essre sfornata. Oppure fate una leggera pressione...

domenica 28 ottobre 2012

IL PANETTONE

Adoro il panettone, da sempre E' il dolce natalizio che preferisco sopra ogni altro, perchè? E' soffice e morbido, pieno zeppo di uva passa, "schiccherellato di canditi". Formidabile con il tè, raggiunge il suo apice se affogato nella spessa schiuma del cappuccino con nevicata di cacao. Non posso farne a meno, mi aspetta a colazione e ripassa spesso verso l'ora di merenda per un incontro...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.