Simply

Visualizzazione post con etichetta emicrania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emicrania. Mostra tutti i post

martedì 24 maggio 2016

Lavanda e Basilico per l'Emicrania

Lavanda e Basilico per l'Emicrania, un rimedio naturale da tenere nel nostro quaderno dei rimedi naturali magici, forse un po' esoterici, ma di grande efficacia. Oggi, come ogni fine settimana propongo una sorta di rito magico con le piante, come accade spesso nelle favole, alla base delle quali c'è sempre un fondo di verità, basta saper leggere oltre. Ecco un rimedio per sconfiggere l'emicrania. Occorrente:...

martedì 3 maggio 2016

ll partenio contro il mal di testa

Il partenio contro il mal di testa, è una delle più recenti cure naturali da tenere in considerazione. Si tratta infatti di una pianticella considerata uno dei rimedi più efficaci contro le cefalee. Vi sono alcune piante che l'antichità ha usato con grande efficacia  ma  il cui uso nel tempo si è perso. Una di queste piante è il Partenio, che è stata riscoperta a partire dagli anni '70....

venerdì 21 agosto 2015

Benzoino, olio essenziale |

Nome botanico: Styrax benzoin Famiglia: Stiracee Provenienza: Asia Estrazione: dalla resina Profumo: balsamico, intenso Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: cicatrizzante, antisettico, energizzante, tonico, espettorante Principali indicazioni: cura della pelle, ferite, dermatiti, tosse, bronchite, tensione nervosa, stress, dolori reumatici Il benzoino è un grande...

sabato 1 agosto 2015

Un rimedio contro l'emicrania, Abracadabra

Miei seguaci della magica rubrica del Sabato pomeriggio oggi ecco un magico rimedio alle emicranie. La lavanda è notoriamente un calmante, proprietà a cui si deve la sua efficacia contro i mal di testa da stress. A BASE DI LAVANDA E BASILICO Occorrente: un sacchettino di lavanda essicata o una compressa di garza imbevuta di olio di lavanda, un metro di nastro verde, una foglia di...

sabato 11 luglio 2015

Emicrania d'estate: idratarsi aiuta a ridurre il rischio

Con l'estate coloro che soffrono di emicrania passano un momento molto difficile a causa del caldo opprimente e dei picchi di temperatura che sono fra le cause del mal di testa cronico. La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Neurology che spiega che come il rischio emicrania cresca dell’8% rispetto ad ogni innalzamento di 9 gradi della temperatura. Rimanere adeguatamente idratati...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.