Simply

Visualizzazione post con etichetta calore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calore. Mostra tutti i post

sabato 27 febbraio 2016

Dolori cervicali e bronchiti: usare il sale caldo

Come già sapete, io sono una sostenitrice del naturale curativo là dove possibile, ecco perchè oggi vi parlerò del sale caldo che si usa con successo contro i dolori cervicali, i reumatismi, il torcicollo, le sciatalgie, i dolori mestruali, raffreddori, sinusiti, bronchiti e catarro. Potete pensare che sia anche un vecchio rimedio della nonna, ma è efficace e sicuro e non ha effetti collaterali, verso...

mercoledì 20 gennaio 2016

Zenzero, olio essenziale

Nome botanico: Zingiber officinale Famiglia: Zingiberacee Provenienza: India, Cina Profumo: caldo, speziato, aromatico, legnoso Azione energetica: yang Pianeta governatore: Marte, Mercurio Proprietà: tonico, stimolante, riscaldante, afrodisiaco, digestivo, antifermentativo, antisettico, antispasmodico, febbrifugo Principali indicazioni: dolori reumatici, dolori muscolari, insufficienza circolatoria,...

sabato 21 novembre 2015

Dolori mestruali e oli essenziali

I dolori mestruali sono comuni a circa l’80% delle donne  durante il periodo del ciclo per uno o due giorni al mese, che risultano essere generalmente sopportabili. Ma talvolta il dolore è così forte da ostacolare le normali attività quotidiane come l’attività scolastica, sportiva o lavorativa. In tutti questi casi si parla di dismenorrea. Ogni caso è unico, ma di solito il dolore si irradia...

venerdì 16 ottobre 2015

L'energia è un flusso costante

Ogni corpo fisico contiene energia per il solo fatto di essere composto di atomi e molecole in movimento. Ogni corpo emana tale energia sotto forma di calore (noi lo misuriamo con la sudorazione, con la febbre), colore ( noi riflettiamo certe lunghezze d'onda della luce e da ciò derivano il biondo o il bruno dei capelli, l'azzurro o il verde degli occhi, il colorito pallido o olivastro) movimento...

venerdì 21 agosto 2015

Benzoino, olio essenziale |

Nome botanico: Styrax benzoin Famiglia: Stiracee Provenienza: Asia Estrazione: dalla resina Profumo: balsamico, intenso Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: cicatrizzante, antisettico, energizzante, tonico, espettorante Principali indicazioni: cura della pelle, ferite, dermatiti, tosse, bronchite, tensione nervosa, stress, dolori reumatici Il benzoino è un grande...

giovedì 30 luglio 2015

Gli oli essenziali, i cinque elementi e l'uomo: presentazione generale

Secondo una con concezione degli antichi la realtà è energia che si manifesta attraverso i cinqu principi basilari o elementi, diversamente combinati fra di loro: l'Etere (lo spazio), il primo elemento ad apparire, l'Aria, il Fuoco, l'Acqua, e la Terra. Attraverso trasformazioni e combinazioni dei cinque elementi si è creata tutta la materia, inorganica e vivente, compreso l'uomo.  Tutti...

venerdì 17 luglio 2015

Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, il Sole

Il Sole è il motore e il centro del nostro sistema planetario. E' il dispensatore della luce, fattore primo di importanza assoluta, sorgente del potere vitale, ed è simbolo di energia, calore, vitalità. Trasferito nel microcosmo uomo  il Sole rappresenta il centro dell'uomo, il nucleo della sua personalità.  Il geroglifico del Sole è un cerchio con un punto centrale, cioè fonte di...

mercoledì 3 giugno 2015

Oli essenziali, il loro significato per l'uomo

Le piante produttrici di oli essenziali, per il loro particolare rapporto con il calore, di cui rappresentano un vero e proprio "condensato", entrano in rapporto con l'uomo in una relazione improntata sul calore, cioè inducendo un processo che riscalda le funzioni organiche. Nel mondo vegetale il centro dell'impulso calorico è esterno alla pianta ed è rappresentato dal sole. Nell'uomo invece...

venerdì 29 maggio 2015

La natura essenziale degli oli, un condensato di luce e calore

Il termine "essenziale" deriva dalla teoria di Paracelso, straordinaria figura di terapeuta rinascimentale, che faceva riferiemento alla concezione ermetica secondo cui l'uomo (il microcosmo) è specchio e immagine fedele dell'universo (il macrocosmo).  Paracelso prevedeva la possibilità di estrarre dalla pianta soltanto ciò che costituiva la parte attiva, detta appunto quintessenza, la...

giovedì 19 giugno 2014

La tipologia dipendente | Salute

Il tipo dipendente si fonda su atteggiamenti muscolari che esprimono la paura dell'abbandono e  dell'isolamento. Il comportamento che ne con segue è un'inestinguibile sete di farsi prendere in considerazione dagli altri. Fisicamente questo tipo si presenta magro e muscolarmente poco sviluppato. Il suo corpo è generlamente allungato con mani e piedi piccoli. Le sue gambe lunghe e sottili possono...

lunedì 29 ottobre 2012

Vorrei

Vorrei riposare, tranquilla in riva al mare. Solo il lento e caro ciaf delle ondine sulla battigia. Vorrei ridere, il riso degli stupidi che non hanno pensieri. Vorrei galoppare, le galoppate sulla spiaggia dei miei dodici anni. Vorrei energia vitale, la carica d'entusiasmo dei miei vent'anni. Vorrei calore, l'abbraccio caldo dell'amore profondo. Vorrei il silenzio, eterno, del deserto....
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.