Simply

Visualizzazione post con etichetta etichette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etichette. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2015

Ogm free, attenzione alle etichette della soia, parte quinta

Ogni giorno consumiamo soia anche senza saperlo. E per convincerei di ciò basterebbe leggere le etichette dei prodotti alimentari. Allora costateremmo senza dubbi che prodotti da forno e da pasticceria, bevande dietetiche, pasta e surgelati hanno tra gli ingredienti i derivati della soia. I maggiori produttori a livello mondiale sono Brasile, Argentina, Cina e Stati Uniti con oltre 100 milioni di tonnellate...

sabato 31 ottobre 2015

Sappiamo leggere le etichette degli alimenti?

Siamo capaci di distreggiarci nel mondo dei cibi confezionati? Per non cadere nel tranello dei finti alimenti light o, peggio, di quelli non autentici, meglio seguire alcune regolette per leggere e decifrare le etichette e assicurarci una dispensa sana e di alta qualità. Gli ingredienti sono indicati in ordine decrescente di quantità: il primo ingrediente dell'elenco è in quantità più abbondante...

giovedì 25 giugno 2015

Eliminare il glutine e i passi successivi

E' un grosso sacrificio, ma è l'unica strada percorribile: il soggetto intollerante al glutine deve eliminarlo, proprio come fa il celiaco. Al bando quindi tutto ciò che è a base di frumento, farro, avena, orzo, kamut, segale; attenzione anche a tutti gli alimenti che contengono il glutine fra gli ingredienti (alcuni insaccati, salse di vario genere, preparati già pronti), quindi attenzione alle...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.