Simply

Visualizzazione post con etichetta oli vegetali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oli vegetali. Mostra tutti i post

venerdì 8 gennaio 2016

I principali oli vegetali per la cura del corpo

Gli oli vegetali si ottengono da semi oleosi o da altre parti di una pianta. Possono essere usati in cucina oppure come veicolanti degli oli essenziali nei massaggi. Il metodo di estrazione utilizzato per ottenere un olio di alta qualità è l’estrazione mediante pressatura a freddo dai semi, oppure un altro metodo è impiegare dei solventi chimici che, anche se più economico, rende l’olio ottenuto molto...

sabato 5 dicembre 2015

Come utilizzare le essenze aromatiche

Nella gran parte dei casi gli oli essenziali devono essere diluiti in oli vegetali o in creme neutre: questo perchè l'applicazione a diretto contatto con la pelle di un olio essenziale puro solitamente è sconsigliata, poichè potrebbe essere irritante. Al massimo è possibile applicare una goccia su ciascun polso, o sui lati del collo, come profumo, ma mai per periodi di tempo troppo lunghi e continuativi....

martedì 7 luglio 2015

Gli oli essenziali, utilizzazione per via esterna

Gli oli essenziali puri sono sostanze concentrate e potenti. Prima di essere messi in contatto con la pelle, vanno diluiti con un olio che ne facilita l'applicazione ed evita una reazione cutanea. Per il massaggio le essenze, una o più, vanno aggiunte ad un olio base che faccia da veicolo delle essenze sulla pelle, le diluisca per evitare fenomeni irritativi e permetta le manovre di scorrimento del...

martedì 12 maggio 2015

Come fare ottimi antirughe con gli oli essenziali

Le rughe si trattano soprattutto a livello cosmetico con oli essenziali emulsionati in crema base neutra o in olio vettore. Tra gli oli vegetali più appropriati: Argania, Avocado, Camelia, Enotera, Germe di grano, Girasole, Macadamia, Melograno, Pistacchio, Rosa mosqueta, Vinacciolo. Anche il burro di Karité è un ottimo vettore idratante. Essenze consigliate: Achillea, Cisto, Elemi, Galbano, Gelsomino,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.