Simply

Visualizzazione post con etichetta oli vettori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oli vettori. Mostra tutti i post

mercoledì 20 aprile 2016

Gli oli essenziali e lo Sport

Gli oli essenziali sono molto efficaci anche per lo sport, in particolare l'inalazione, ma anche nel massaggio, vediamo quali sono e come usarli SPORT Per favorire le prestazioni sportive si prendano in considerazione soprattutto l'inalazione secca (ripetuta più volte durante la giornata e per almeno 15 minuti continuativi prima della prestazione), il massaggio e l'uso interno. Inalazione secca:...

venerdì 8 gennaio 2016

I principali oli vegetali per la cura del corpo

Gli oli vegetali si ottengono da semi oleosi o da altre parti di una pianta. Possono essere usati in cucina oppure come veicolanti degli oli essenziali nei massaggi. Il metodo di estrazione utilizzato per ottenere un olio di alta qualità è l’estrazione mediante pressatura a freddo dai semi, oppure un altro metodo è impiegare dei solventi chimici che, anche se più economico, rende l’olio ottenuto molto...

domenica 8 novembre 2015

Eruzioni cutanee, uso degli oli essenziali

ERUZIONI CUTANEE Oli più consigliati in caso di eczema: Achillea, Albero del Tè, Bergamotto, Camomilla romana, Cedro, Cisto, Elicriso, Galbano, Geranio, Ginepro bacche, Lavanda, Melissa, Menta piperita, Mirra, Palma rosa, Patchouli, Rosa, Storace, Timo rosso. Bisogna utilizzare almeno 3 oli diversi, in miscela o separata mente, avendo cura di scegliere quelli che, come indicazioni emotivo-mentali,...

martedì 20 ottobre 2015

Cicatrici: uso degli oli essenziali |

Cicatrici Per ammorbidire e migliorare esteticamente le cicatrici vi sono varie soluzioni. Si possono aggiungere al fango del Mar Morto oppure alle argille uno o più degli oli seguenti e creare un impiastro da applicare sulla cicatrice (finché non si asciuga: per le argille naturalmente prima si aggiungono le essenze e poi un po' d'acqua). Essenze consigliate: Benzoino, Cisto, Elemi, Galbano, Mirra,...

giovedì 11 settembre 2014

Stanchezza, uso degli oli essenziali |Salute

STANCHEZZA Come organi di base bisogna trattare fegato e milza con gli oli associati. Stanchezza in generale (uno o più oli): Abete rosso, Albero del Tè, Arancio amaro, Basilico, Cannella foglie, Limone, Menta piperita, Rosmarino, Zenzero. Queste essenze sono da usarsi principalmente in inalazione secca, diffusione ambientale, bagno e pediluvio. Stanchezza in generale (uno o più oli): Benzoino,...

mercoledì 9 luglio 2014

Altri oli vettori per gli oli essenziali | Salute

OLIO di MACADAMIA: macadamia ternifolia. Si rivolge alle pelli secche, squilibrate e senescenti, rinnova il film lipidico dell'epidermide agendo in profondità. Viene assorbito molto velocemente e si conserva a lungo. OLIO di MANDORLE DOLCI: prunus amygdalus dulcis. Rigenerante, nutriente e rinfrescante adatto a ogni tipo di pelle, soprattutto a quelle dei neonati e degli anziani. Privo di effetti...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.