Simply

mercoledì 6 maggio 2015

PIccola introduzione ai Fiori di Bach

Avrete tutti sentito parlare dei fiori di Bach, spesso consigliati in ambito naturale per curare tante piccole sindromi che ci affliggono ogni giorno. Se ne sente parlare, ma ci si limita solamente al sentito dire. Io invece, che sono curiosa per natura e che sostegno da sempre il natuale curativo nei limiti del possibile, amo approfondire e sapere. Perciò da oggi e nei prossimi giorni esaminerò con...

Usi terapuetici ed energetici del Platino colloidale

Abbiamo trattato due argomenti importanti quando abbiamo parlato di argento e oro colloidale e delle loro proprietà terapeutiche. Oggi terminiamo la nostra trilogia parlando del platino colloidale e delle sue qualità sia nella terapia omeopatica che delle sue funzioni a livello energetico.  Il platino colloidale  è un importante rimedio femminile. Si in particolare per stitichezza, sordità, mal...

martedì 5 maggio 2015

Sono mancina e scrivo alla rovescia

Sono mancina, un mancinismo il mio di quelli estremi, che non ti permette di far nulla con la mano destra, nemmeno portarti la forchetta alla bocca. La mano sinistra è per me lo strumento indispensabile alla vita, come l'acqua per l'assetato. Ho avuto la fortuna di nascere in epoca moderna e non dover subire traumatiche correzioni scolastiche, dettate da una eretica visione del mancismo da parte di...

Indagine sull'Oro colloidale

In un mio precedente post avevo parlato dell'argento colloidale, un presidio medico che i più ignorano, ma dalle grandi proprietà. Oggi invece vorrei introdurvi all'oro colloidale e ai suoi usi. Vediamo innanzitutto di cosa si tratta.  Intanto dobbiamo dire che c’è differenza tra Oro inorganico e l’ Oro “organico” in forma colloidale, ossia utilizzabile dall’ organismo umano. L’oro colloidale...

lunedì 4 maggio 2015

L'Elicriso, alcune proprietà

Vi siete mai inebriati con l'odore intenso e incantatore dell'elicriso? Nell'antichità se ne facevano ghirlande che adornavano le statue di Atena e Apollo. Questo nome così particolare deriva dall'unione di due parole greche: sole e oro, in botanica il suo nome è Helicrysum italicum, ed ha moltissime proprietà benefiche. In fitoterapia si utilizzano dell'elicriso le sommità fiorite per la ricchezza...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.