Simply

Visualizzazione post con etichetta proprietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proprietà. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

Riportare l'Amaranto in tavola

Riportare l'Amaranto in tavola è davvero importante per la nostra salute. Già conosciuto nell'antichità questo pseudo cereale è ricchissimo di principi nutritivi utili al nostro benessere L'Amaranto è una pianta molto antica che è stata fra gli alimenti base delle popolazioni precolombiane. Proprio recentemente se ne sono ricoperte le benefiche qualità nutrizionali soprattutto per i celiaci, proprio...

giovedì 30 giugno 2016

Il tè giallo, un infuso da imperatori

Il tè giallo, un infuso da imperatori, non solo perché è un tè molto raro, ma soprattutto per il costo elevato. Scopriamo le sue proprietà. Il tè giallo, un infuso da imperatori Il tè giallo viene così descritto da Lu Tong, Maestro della Sorgente di Giada: "La prima ciotola mi bagna le labbra e la gola. La seconda mi solleva dalla solitudine, la terza libera la mente intorpidita, la quarta...

mercoledì 29 giugno 2016

Il regale Basilico, cenni e usi

Il regale Basilico, cenni e usi. Una pianta nobile che vanta rituali molto antichi e le cui proprietà non si limitano al suo uso in cucina. Ocimum deriva da okirnon, nome greco della specie di piante a cui appartiene il basilico, mentre basilicum significa ''regale". . . La nobiltà di questa pianta, originaria dell'Oriente, era sottolineata dai rituali che ne regolavano la raccolta presso i Greci....

lunedì 6 giugno 2016

Il Burro di Cupuaçu, ottimo cosmetico

Il Burro di Cupuaçu, ottimo cosmetico, ha proprietà nutritive che favoriscono l'elasticità dei tessuti cutanei e contrastano la secchezza della pelle. Nasce e cresce nelle zone tropicali in particolare nel nord del Brasile, ma viene coltivato anche nelle giugle della Colombia de del Perù ed è il  Cupuaçu, frutto del cupuaçuzeiro, anche detto cupu, albero della famiglia delle Malvacee,...

mercoledì 25 maggio 2016

Asparagi: tutti i benefici

Asparagi: tutti i benefici. Una miniera di nutrienti benefici per la nostra salute e il nostro benessere che la stagione primaverile ci mette a disposizione. Portiamoli in tavola. Se la primavera  è foriera di sbalzi di umore e allergie da un lato, dall'altro ci regala tanta frutta e verdura di stagione ricca di benefici. Gli asparagi cadono proprio a proposito. Hanno un sapore particolare...

domenica 22 maggio 2016

Quinoa: cinque proprietà

Quinoa: cinque proprietà. Impariamo a conoscere la quinoa, considerato un alimento povero e invece ricchissima di proprietà benefiche. Cinque buone ragioni per introdurla nella propria dieta. La quinoa oggi molto diffusa anche da noi, è stato ed è un alimento povero dei contadini delle Ande, è ricercatissimo per le sue proprietà. I suoi semi possono essere bianchi, rossi o neri, ed è erroneamente...

sabato 23 aprile 2016

Curare la pelle con il burro di Karitè

Avere una pelle molto delicata, sottile, secca, molto delicata, soggetta agli arrossamenti, tendente all'aridità, e che subisce gli strali delle condizioni meterologiche e dello stress, è un bel problema per molte persone, anche economico, dato che, in questi casi, bisogna averne particolare cura. Come? Il burro di karitè può essere la giusta soluzione. Il burro di karitè è un prodotto ecologico,...

martedì 19 aprile 2016

Proprietà curative del Pungitopo

Nel periodo natalizio siamo soliti comprare o confezionare decorazioni da appendere fuori dal portone, come centrotavola, da appendere all'albero di Natale, magari utilizzando piante caratteristiche di questo periodo: fra queste il Pungitopo. Ma quanti di noi sanno che il Pungitopo è altrimenti denominato Rusco? E che le sue proprietà sono utilissime alla nostra salute? Ad esempio in erboristeria...

lunedì 18 aprile 2016

Tutte le proprietà del Ganoderma Lucidum

Il Ganoderma Lucidum è una delle medicine tradizionali cinesi più famose. E’ stato dimostrato che possiede attività farmacologiche ed effetti terapeutici in immuno-modulazione, anti-cancro, anti-radiazioni e disintossicazione per varie patologie, tuttavia, l’accumulo dei suoi ingredienti attivi e i meccanismi farmacologici sono principalmente sconosciuti. Gli acidi ganoderici, sono uno dei principali...

venerdì 15 aprile 2016

Depurarsi e dimagrire con il Sidro di Mele

Siamo abituati a pensare al Sidro di Mele come ad una bevanda legata al Nord Europa e alle sue antiche usanze, ma sono molte le cose che non sappiamo su di esso. Credo che siano molti coloro che non conoscono le sue benefiche proprietà. Eccole in breve. Lo conoscevano i Romani e lo producevano, ma oggi è più diffuso in Francia e Inghilterra che non in Italia: si tratta del Sidro di Mele, che pian...

mercoledì 13 aprile 2016

Cinque motivi per introdurre il latte di cocco nella nostra dieta

Oggi parliamo del latte di cocco, delle sue proprietà e di almeno cinque buoni motivi per introdurlo nella nostra dieta. I benefici sono plurimi, in particolare per le sostanze nutritive in esso contenute. Sono sempre di più le persone che si scoprono essere intolleranti al lattosio, mentre altre decidono di fare una scelta etica e smettono di consumare il latte vaccino. Ma al di là delle motivazioni...

martedì 12 aprile 2016

Come migliorare il metabolismo con lo yogurt greco

Oltre ad essere un alimento altamente benefico, lo yogurt può essere utilizzato per migliorare il proprio metabolismo sfruttando le sue potenzialità e in particolare i fermenti lattici che contiene. Lo yogurt greco è un toccasana. Vediamo come e perché. Lo yogurt è uno degli alimenti che a me non viene mai a noia, non solo perché amo il suo gusto, ma anche e soprattutto perché fa bene, anzi benissimo....

lunedì 11 aprile 2016

Non chiederti cosa tu puoi fare con i porri, ma cosa loro possono fare per te

Non so voi, ma io adoro sia l'aglio che la cipolla, che utilizzo abitualmente in cucina, mi piacciono incredibilmente sia l'odore che il sapore. Ma vorrei spezzare una lancia anche per il porro che è loro parente (facciamo tipo cugino ok?), che contiene sostanze nutritive ed ha un ottimo sapore, molto delicato pur parente dell'arrogante cipolla e dell'aglio nemico dei vampiri (ci sarà stato un motivo...

martedì 5 aprile 2016

Cura e salute dell'apparato digerente: l'efficace aiuto del carrubo

La cura del nostro apparato digerente è molto importante, perchè da essa dipende gran parte della nostra salute. In presenza di acidità gastrica, steatorrea, reflusso gastroesofageo, diete dimagranti, può venire in nostro soccorso un efficace alleato naturale: il carrubo. La Ceratonia siliqua o carrubo è nota per i suoi impieghi per la cura di piccole lesioni quotidiane e per il suo potere di regolarizzare...

mercoledì 23 marzo 2016

L'Escolzia o papavero della California, la pianta del Sonno

L'escolzia o papavero della California è noto come sedativo e ansiolitico naturale, utile nel trattamento di diversi disturbi del sonno  di adulti bambini: difficoltà di addormentamento, insonnie, enuresi... Questa pianta, che non dà alcun tipo di assuefazione alcuna, placa anche gli stati di nervosismo e le forme lievi di ansia, oltre che attenuare i disturbi psicosomatici correlati. Uso interno:...

mercoledì 16 marzo 2016

Buoni motivi per introdurre la Crusca nell'alimentazione

Tutti sanno che la crusca fa molto bene, ma forse non tutti sanno di preciso cosa sia. Si tratta del rivestimento esterno dei cereali che viene eliminato quando questi vengono raffinati. Ecco perchè oggi sono moltissimi ormai i nutrizionisti che esortano a mangiare gli alimenti integrali, per non perdere questa parte fondamentale che è una miniera di vitamine, sali minerali e, soprattutto, di fibre....

martedì 15 marzo 2016

La Consolida maggiore o erba di San Lorenzo per la pelle, i muscoli, le fratture e distorsioni

Si chiama Symphytum officinale ma è nota anche come orecchio d'asino o erba di San Lorenzo ed era nota già nell'antichità per le sue proprietà di rinnovamento delle cellule della pelle e dei muscoli, e la capacità di facilitare la guarigione di fratture, distorsioni e stiramenti. E in più è utile in dermatologia. Si può usare sia internamente che esternamente. Uso interno: come antifiammatorio...

lunedì 14 marzo 2016

La celidonia o erba delle rondini

Erba delle rondini è un appellativo molto affascinante, rimanda a qualcosa di naturalmente magico nel mio immaginario. L'erba delle rondini è la  celidonia, conosciuta  fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali. Si chiama così perchè celidonia deriva dal greco chelidôn che significa rondine, secondo una leggenda infatti, questi uccelli la utilizzavano per guarire gli occhi dei loro...

domenica 13 marzo 2016

Carbone vegetale usi e proprietà

Il carbone vegetale è uno dei più attivi  disintossicanti naturali conosciuti, in particolare quello originato dalla combustione dei gusci delle noci di cocco. E' utile a curare diversi problemi di salute, fra cui, i più noti, disturbi digestivi e intestinali.Vediamo dunque nel dettaglio le sue proprietà. Effetto depurativo: purifica l'organismo. Effetto disintossicante: in caso di sovradosaggio...

venerdì 11 marzo 2016

Le proprietà della Bacopa Monniera

La Bacopa monniera è una piantina grassa perenne che non supera i 20 - 25 cm di altezza, ha  steli slanciati, carnosi e ramificati. E' anche chiamata issopo d'acqua o brahmi e cresce nelle regioni paludose dell'India, del Nepal, della Cina o dello Sri Lanka, ma anche in alcune aree degli Stati Uniti orientali, ad esempio in Florida. In India è largamente impiegata nell'ayurveda, la medicina...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.