Simply

Visualizzazione post con etichetta fiori di Bach. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori di Bach. Mostra tutti i post

mercoledì 5 agosto 2015

Salix vitellino o Willow, il fiore di Bach per chi è vittima di se stesso

Il Salix Vitelllino o Willow è il salice giallo e il suo nome deriva dal fatto che d’inverno i suoi rami si colorano di un giallo-oro acceso. Cresce lungo i corsi d'acqua e nei luoghi umidi. L’albero possiede sia fiori gialli che sono maschi che fiori verdi che sono femmina, i quali si confondono tra i rami.  Bach lo dava : “… a coloro che hanno sofferto a causa delle avversità o della sfortuna...

sabato 1 agosto 2015

Rosa Canina o Wild Rose, il fiore di Bach per i passeggeri passivi della vita

La Rosa Canina o Wild Rose la si trova tra le siepi di collina e nelle campagne europee. I suoi fiori romantici, chiari e rosa si aprono tra maggio e luglio, e, con le sue bacche, è la pianta che fornisce la vitamina C e le sostanze tonificanti per affrontare il freddo clima invernale. Ha qualità lassative dovute ai suoi fiori. Presenta frutti commestibili. La tipologia Wild Rose  è “un passeggero...

mercoledì 29 luglio 2015

Bromus Ramosus o Wild Oat, il fiore di Bach per gli ambiziosi

Bromus Ramosus o Wild Oat appartiene alla famiglia delle Graminacee, è l'avena selvatica e sua caratteristica sono pannocchie di fiori sempre pendenti in varie direzioni, di entrambi i sessi che sono nascosti tra le inflorescenze e passano inosservati, fiorisce a fine primavera. Ecco coa dice Bach di questo rimedio: “… per coloro che hanno l'ambizione di fare qualcosa d'importante nella loro vita,...

sabato 25 luglio 2015

Aesculus hippocastanum o White Chestnut, il fiore di Bach per i rimuginatori folli

L'Aesculus hippocastanum o White Chestnut, non è altro che l'imponente e affascinante albero dell'Ippocastano. E’ lo stesso albero di cui si usano i boccioli per la preparazione di Chestnut Bud. Tenere in tasca uno dei suoi frutti tiene lontani i malanni da raffreddamento.I fiori invece sono di vari colori dal bianco-giallo al rosa-rosso. E' Originaria della Turchia, venne introdotta in Europa...

mercoledì 22 luglio 2015

Vitis vinifera o Vine, il fiore di Bach per gli inflessibili

Vitis vinifera o Vine,è la pianta della vite. Non possiede un vero proprio tronco, ma si appoggia ad altri sostegni; i fiori, piccoli e a grappoli, sono di color verde. Come rimedio della famiglia dei fiori di Bach la parola chiave che la contraddistingue è  “dittatore”, infatti Bach per descrivere le tipologie caratteriali a cui si abbina dice: “… Per le persone molto capaci, consapevoli dei...

martedì 21 luglio 2015

Verbena o Vervain, il fiore di Bach per chi persegue fanaticamente i propri ideali

La Verbena officinalis o Vervain, è una delle piante più diffuse in Europa.  E' piuttosto robusta e presenta piccoli fiori color lilla-malva. E' il fiore di Bach cui si adatta la parole chiave  “fanatico”, ma può essere anche visto come un predicatore, un informatore, missionario o un martire. I caratteri Vervain hanno un travolgente entusiasmo, di solito impegnati in iniziative sociali, ...

venerdì 17 luglio 2015

Castanea Sativa o Sweet Chestnut, il fiore di Bach per la buia notte dell'anima

Castanea sativa o Sweet Chestnut, il castagno dolce, è un albero mellifero della famiglia delle Fagacee. Fiorisce in estate, con una profumazione accentuata e solo dopo la formazione del fogliame; si noti che questa pianta per raggiungere la sua nota longevità, i suoi frutti si raccolgono solo dopo 25 anni e il vecchio tronco genera polloni. La parola chiave  è “la buia notte dell’anima”, nella...

mercoledì 15 luglio 2015

La Stella di Betlemme, il fiore di Bach per chi è particolarmente angosciato

Ornithogalum umbellatum (quanto adoro i nomi delle piante in latino) o  Stella di Betlemme fa parte della famiglia delle Liliacee (come le cipolle e l’aglio); il suo fiore verde e bianco sboccia ad aprile/maggio ed è caratterizzato da una stella regolare a sei punte (come quella di Davide), che gli permette di uscire fuori nel prato quando c’è il sole ed anche senza acqua nel terreno. E’ conosciuto...

lunedì 13 luglio 2015

Per chi soffre di attacchi di panico, Eliantemo o Rock Rose, il fiore di Bach

Hellos Anthemos (sole e fiore), Eliantemo o Rock Rose (Helianthemum Mummularium) ha i fiori giallo oro, cresce su prati secchi, calcarei e nei boschi, è rampicante e cerca sempre il sole; fiorisce tra la primavera e l’estate. Secondo Bach questo è un: “…rimedio d'emergenza. E' il rimedio per i casi in cui non sembra affatto esserci speranza. In caso di incidenti, di malattie improvvise, quando il...

sabato 11 luglio 2015

Il mix di fiori di Bach per i traumi: Rescue Remedy o Rimedio d'emergenza

Il Rescue Remedy o Rimedio di Emergenza è una miscela di fiori, costituita da Rock Rose, Impatiens e Clematis, Cherry Plum e Star of Bethlehem. Un “elisir”, un mezzo di pronto soccorso terapeutico in tutte le condizioni di emergenza, dal trauma fisico (per esempio un mal di testa) a quello psichico, e anche dal lutto, all’abbandono, alla perdita, agli esami da sostenere, al post partum. Grazie...

giovedì 9 luglio 2015

Il Castagno rosso o red Chestnut. il fiore di Bach per chi è in simbiosi con gli altri

Parliamo del Castagno rosso o Red Chestnut (Aesculus Carnea), è un albero piuttosto raro che fa parte della famiglia delle Ippocastanacee. Ha fiori di colore rosa scintillante e molto profumati,ed è un albero ornamentale, che fiorisce dall’inizio della primavera fino alla fine della stagione. Secondo Bach è “…per coloro che trovano difficile non essere in ansia per gli altri. Sono persone che in genere...

mercoledì 8 luglio 2015

Mimulus, il fiore di Bach dei timidi

Il Mimulus (Mimulus Guttatus) è una pianta originaria dell’America del nord e la particolarità di questa pianta è che quando soffia molto vento i fiori si proteggono chiudendosi per poi riaprirsi con il sole. Mimulus è il rimedio:“…Per le paure causate dalle cose del mondo, come la malattia, il dolore, gli incidenti, la povertà, il buio, la solitudine, la sfortuna, le paure legate alla vita quotidiana....

venerdì 3 luglio 2015

Il Carpino o Hornbeam, il fiore di Bach per chi soffre della sindrome del Lunedì mattina

I fiori di Bach sono rimedi efficacie sottili, benchè i loro nomi inglesi siano totalmente senza misticismo alcuno. Il Carpino o Hornbeam (Carpinus Betulus) fa parte della famiglia delle Betulacee. Questa albero molto bello raggiunge i 10-15 m di altezza, i fiori sia maschi che femmina sbocciano tra aprile e maggio. Praticamente è il simbolo della "sindrome del lunedì mattina”, rappresenta insomma...

giovedì 2 luglio 2015

Il Caprifoglio o Honeysuckle, il fiore di Bach per chi è legato al passato

Il caprifoglio è una pianta mistica, legata al segno del Capricorno, con un profumo molto particolare, inoltre è uno dei fiori di Bach, conosciuto come Honeysuckle (Lonicera Caprifolium) fa parte della famiglia delle Caprifoliacee. I fiori sono rossi all’esterno e bianchi all’interno, poi diventano gialli quando avviene l’impollinazione durante l’estate. Per il proprio rimedio il Dott. Bach prende...

mercoledì 1 luglio 2015

L'agrifoglio o Holly, il fiore di Bach per riaprirsi all'amore

L'agrifolio (Ilex Aquifolium), pianta natalizia, tra i fiori di Bach è nota come Holly e fa parte della famiglia delle Aquifoliacee. Impossibile non riconoscerlo, perchè le foglie sono verdi lucide, spuntano nella parte inferiore, hanno aculei resistenti per proteggersi dagli animali del bosco. E’ un arbusto che cresce nei boschi e le sue bacche sono di color rosso acceso, ha fiori bianchi e profumati...

domenica 28 giugno 2015

Calluna vulgaris o Heather, il fiore di Bach per egocentrici ed ipocondriaci

I nomi inglesi dei fiori di Bach non sono molto belli, io preferisco di granlunga quelli latini, ma è pur vero che in questo modo si identificano meglio. Così è per Heather o Calluna Vulgaris/Erica, fa parte della famiglia delle Ericacee ed è comune in Europa e Sud Africa. E' un piccolo arbusto ed i suoi fiori sono di colore lilla, violaceo, decorativa e selvaggiamente bella. Questo fiore è carattersitico...

sabato 27 giugno 2015

Gorse, il fiore di Bach per chi deve ritrovare la luce

Anche se la denominazione come fiore di Bach è Gorse, un nome che sinceramente non ispira attrattiva alcuna,  l'Ulex Europaeus o Ginestrone, è un arbusto perenne e sempreverde, comune in tutta Europa.  E' una pianta mellifera e fiorisce in pieno inverno, con un’esplosione di colore giallo-oro. E' il fiore adatto a chi è soggetto alla depressione, utile per riacquistare speranza e fiducia....

domenica 14 giugno 2015

Clematis, il fiore di Bach per la concentrazione, il sonno e l'ansia

La Clematis o Clematis Vitalba, più nota  come la “gioia del viandante”, è una pianta rampicante e legnosa che sboccia in estate, è praticamente assente di radice, i suoi fiori sono a cespuglio, bianchi chiari. Come fiore di Bach è indicato in casi di disturbi del sonno e ansia, ma è ottimo anche per i bambini che hanno problemi di concentrazione. Bach la associò alla figura del “Romantico”,...

sabato 13 giugno 2015

Il fiore di Bach per gli iperprotettivi, Chicory

Tutti noi conosciamo la cicoria selvatica, per i fiori di Bach Chicory  o Chichorium Intybus/Cicoria selvatica dai fiori di colore blu, molto comune nei campi di grano.  Indicata come rimedio per chi si occupa eccessivamente del benessere e dei bisogni altrui, è utile in caso di  malattie psicosomatiche e tosse. E’ la quinta pianta medicinale scoperta da Edward Bach e la possiamo rappresentare...

giovedì 11 giugno 2015

Chestnut Bud, il fiore di Bach per le teste dure

L'Aesculus Hippocastanum o Chestnut Bud appartiene alla famiglia delle Ippocastanacee. E’ un albero bellissimo che si staglia fino a 40 mt di altezza ed è originario del Caucaso. I fiori sono nascosti nel bocciolo con il nuovo ramo, le gemme nascondono foglie e fiori sotto una membrana collosa. E’ una pianta molto sensibile al freddo. Adatta a chi lavora sulla concentrazione e l'integrazione delle...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.