Simply

giovedì 18 giugno 2015

Excursus sui macerati glicerici, Pino mugo, Ribes nigrum

Oggi ci soffermeremo su altri due macerati altrettanto utili alla nostra salute. PINO MUGO Le gemme agiscono sul sistema osteoarticolare, stimolando il tessuto osseo e cartilagineo, con un'azione antinfiammatoria e rigenerante. Utile anche come ricostituente. Assumere 50 gocce 3 volte al giorno; se associato ad altri gemmoderivati, assumere 50-70 gocce in un'unica sommnistrazione. RIBES...

Oleolito alle spezie per massaggio o bagno fai da te

Come premesso ieri, il coriandolo è una spezie che è efficace ed utile in cosmetica oltre che in cucina. Oggi impareremo a fare un delicato oleolito utile sia per i massaggi, in quanto riscaldante ma anche come olio da bagno. Può essere usato anche nelle creme riattivanti o nella detergenza di pelli asfittiche.  Oleolito alle spezie:  per la presenza di principi attivi antibatterici e antiossidanti,...

Crema viso uomo fai da te, esfoliante e idratante

La pelle dell'uomo per quanto possa essere considerata più spessa e resistente di quella di una donna, ha bisogno di essere idratata e protetta, e non c'è niente di meglio che preparare una crema dall'effetto esfoliante e idratante, ideale per gli uomini che hanno una pelle secca o sofferente per il freddo invernale.  Oggi vi lascio una semplicissima ricetta per una crema che lascerà il viso...

mercoledì 17 giugno 2015

Aminoacidi, Taurina

Oggi con la Taurina finisce il nostro excursus sugli aminoacidi. Come diceva sempre un mio compagno di università: "un nome, un programma"! TAURINA Contrasta il processo di invecchiamento grazie alla sua azione antiradicali liberi. E' importante nella funzionalità cardiaca ed è usata nella terapia di ipertensione, aritmie cardiache, epilessia e distrofia muscolare. Inoltre sostiene il sistema...

Detergente fai da te al coriandolo: pelle tonica e profumata

Il coriandolo è una piccola pianta erbacea che ricorda il prezzemolo, nota fin dall'antichità: i suoi semi furono trovati anche nelle tombe egizie e infatti pare che la qualità migliore provenisse proprio dall'Egitto. Il nome della pianta deriva dal greco koros, che significa scarafaggio. Infatti quando è fresca emana un odore sgradevole, che però migliora con l'invecchiamento.  La...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.