Insonnia: come aiutarsi a Dormire. Chi soffre di insonnia spesso è alla ricerca di un metodo consolidato per riuscire a riposare la notte. Dobbiamo però prestare attenzione anche all'ambiente in cui viviamo in particolare in casa
Non è semplice determinare e quindi cercare di eliminare, le cause che creano l'insonnia. Anzichè cominciare dalle cause più serie, più profonde e nascoste, si può affrontare...
Simply
Visualizzazione post con etichetta stanchezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stanchezza. Mostra tutti i post
giovedì 23 giugno 2016
Insonnia: come aiutarsi a Dormire
Pubblicato da
Lifarnur
Etichette:
aiutarsi a dormire,
ambiente,
aria,
coperte,
digestione,
insonnia,
letto,
lettura,
luce,
Musica,
Oggi nella mia rubrica_,
pensieri,
piedi freddi,
preoccupazioni,
rumori,
Salute_,
stanchezza,
temperatura,
tisana,
umore
lunedì 16 maggio 2016
Mal di Testa e respirazione
Pubblicato da
Lifarnur

Mal di testa e respirazione sono strettamente connessi. saper usare bene la respirazione significa poter alleviare il mal di testa senza dover prendere farmaci di sintesi, basta soltanto applicarsi un po'. Vediamo come fare.
Saper usare correttamente la respirazione può evitare fastidiosi disturbi e aiutarci a non far uso di medicinali. Se soffrite di mal di testa provate questo esercizio,...
lunedì 18 aprile 2016
Psicopittografia, come vivere ogni giorno pienamente
Pubblicato da
Lifarnur

La vita è degna d'esser vissuta quando capiamo il valore della sua ricchezza. Cominciamo con la domanda: "Dove viviamo? In quale mondo mentale abitiamo? ". E' importante scoprirlo.
Un racconto dell'antico Egitto narra che un giovane principe, viveva con il Faraone, suo padre, in un palazzo ai bordi del Nilo. Comportandosi come un qualsiasi giovane, un giorno il principe si mise incammino...
giovedì 14 gennaio 2016
Il fiore che ricarica l'organismo: la Scarpetta di Venere
Pubblicato da
Lifarnur

Il suo nome botanico è Cypripedium, ma è molto noto come“scarpetta di Venere”, un tipo di orchidea splendida, usata come pianta ornamentale e molto ricercata proprio per la bellezza dei suoi grandi fiori colorati. Ma non tutti sanno che con questi meravigliosi fiori si può preparare un rimedio che si chiama Lady's Slipper, dalla grande forza vibrazionale, molto utile in caso di affaticamento, stanchezza,...
lunedì 28 dicembre 2015
Erbe in tintura, infuso, olio essenziale, Gallium aparine
Pubblicato da
Lifarnur

Ecco una piccola pianticella dai fiorellini bianchi e dalle sottili foglioline poco nota, ma tanto benefica.
Sono convinta che se ogni giorno provassimo a ringraziare madre terra per la ricchezza dei doni che generosamente ci offre chiedendo in cambio solo un po' di rispetto, beneficeremmo ancora di più e meglio dei suoi doni.
GALLIUM APARINE
Si usa la pianta intera. Ha proprietà diuretiche...
mercoledì 9 dicembre 2015
Pino silvestre, olio essenziale
Pubblicato da
Lifarnur

Nome botanico: Pinus sylvestris
Famiglia: Conifere
Provenienza: Eurasia
Estrazione: dagli aghi
Profumo: forte, balsamico
Azione energetica: yang
Pianeta governatore: Saturno, Marte
Proprietà: antisettico, stimolante, balsamico, espettorante, antinevralgico, antireumatico, riscaldante, insetticida
Principali indicazioni: reumatismi, dolorimuscolari, bronchite, tosse, sinusite, influenza, raffreddore,...
giovedì 8 ottobre 2015
Citronella, olio essenziale
Pubblicato da
Lifarnur
Nome botanico: Cymbogon nardus
Famiglia: Graminacee
Provenienza: India
Estrazione: dalle foglie
Profumo: fresco, di limone
Azione energetica: yang
Pianeta governatore: Mercurio
Proprietà: tonica, stimolante, antisettica, insetticida, deodorante, rinfrescante, digestiva, antispastica
Principali indicazioni: repellente per gli insetti, ipersudorazione, seborrea, colite, cattiva digestione, affaticamento,...
mercoledì 7 ottobre 2015
Il luppolo per i pessimi dormitori
Pubblicato da
Lifarnur

Il luppolo è parente della canapa, si arrampica su siepi, cespugli e boschetti arrivando anche a 3 metri di altezza. Possiede fiori maschili e femminili; quelli femminili sono amenti conici che, maturando, si trasformano in piccoli coni a forma d'uovo, nei quali sono contenuti i principi attivi più importanti, gli amari, che danno il caratteristico aroma alla birra.
L'infuso di luppolo (Humulus lupulus)...
lunedì 14 settembre 2015
Settembre fiacco? Si riparte con il Ginseng
Pubblicato da
Lifarnur

Chi non conosce il Ginseng? Ebbene, molto usato nella medicina cinese, questa portentosa radice custodisce moltissimi principi attivi, ma due in particolare ci interessano: i ginsenosidi e i polifenoli. Entrambi hanno un ruolo importante per il nostro organismo, poichè sono un valido aiuto in caso di affaticamento sia fisico che psichico. Quindi, dopo l'estate e dopo le ferie, per ripartire alla grande,...
giovedì 13 agosto 2015
Alloro, olio essenziale
Pubblicato da
Lifarnur

Nome botanico: Laurus nobilis
Famiglia: Lauracee
Provenienza: coste del Mediterraneo
Estrazione: dalle foglie e dai rametti
Profumo: intenso, spesiato
Azione energetica: yang
Pianeta governatore: Sole
Proprietà: antireumatico, digestivo, stimolante, antisettico, sudorifico, stomachico, espettorante
Principali indicazioni: esaurimento, stanchezza, tosse, raffraddore, influenza, dolori reumatici,...
martedì 4 agosto 2015
Psicopittografia, l'Uomo ha tutto ciò di cui ha bisogno
Pubblicato da
Lifarnur

All'uomo non manca nulla, tutto ciò di cui ha bisogno lo possiede già, ora. Questa idea può suscitare una domanda: "Se noi abbiamo tutto ciò che ci occorre, perhè non fare un'esperienza pratica? Consideriamo le nostre energie. Perchè ci stanchiamo così facilmente non solo dal punto di vista fisico ma anche mentale ed emotivo? In verità l'unico affaticamento vero è quello fisico che si può sentire...
giovedì 16 luglio 2015
Caldo e spossatezza? La Maca è un aiuto naturale
Pubblicato da
Lifarnur

Siamo tutti spossati, questo infernale caldo che da qualche tempo perdura ci fa sentire una fiacchezza incredibile. Per aiutare il corpo ad affrontare questa spiacevole situazione possiamo ricorrere all'aiuto di una radice originaria dell'America Latina: la maca, già nota alle popolazioni precolombiane per le sue proprietà. Essa infatti è ricca di fitocomposti ricostituenti capaci di dare una mano...
giovedì 18 giugno 2015
Excursus sui macerati glicerici, Pino mugo, Ribes nigrum
Pubblicato da
Lifarnur

Oggi ci soffermeremo su altri due macerati altrettanto utili alla nostra salute.
PINO MUGO
Le gemme agiscono sul sistema osteoarticolare, stimolando il tessuto osseo e cartilagineo, con un'azione antinfiammatoria e rigenerante. Utile anche come ricostituente. Assumere 50 gocce 3 volte al giorno; se associato ad altri gemmoderivati, assumere 50-70 gocce in un'unica sommnistrazione.
RIBES...
domenica 7 giugno 2015
Oligoelementi, Rame
Pubblicato da
Lifarnur

RAME
Il rame è un ottimo antinfiammatorio e antinfettivo, preso nei primi sintomi influenzali (1 fiala o 7 granuli sublinguali ogni 4 ore) in un paio di giorni risolve il problema, evitando inoltre lo stato di stanchezza classico del dopo influenza. Utile nelle manifestazioni infettive e infiammatorie croniche, ma soprattutto in quelle che sono accompagnate da un importante aumento della velocità...
sabato 23 maggio 2015
Il fiore di Bach per la benevolenza, Centaury
Pubblicato da
Lifarnur
Centarium umbellatum - Centaurea minore o Centaury, della famiglia delle Gentianacee, è una pinticella comune in Europa,che fiorisce nei mesi estivi. I suoi fiori sono fragili e di colore rosa. Indicato per chi vuole esprimere la propria personalità, è utile anche per stanchezza e anemia.
Così la descrive il Dott. Edward Bach: “Persone gentili, silenziose, buone ed estremamente ansiose di servire...
giovedì 23 aprile 2015
Olio essenziale di Verbena contro Stanchezza e sbalzi di Umore
Pubblicato da
Lifarnur

Sebbene la primavera sia considerata la stagione della rinascita sia per la natura che sboccia a nuova vita che per l'uomo, che dal torpore dell'inverno sente scorrere in sè nuova energia, ben sappiamo che è anche il periodo più difficile per il nostro organismo sia perchè si è soggetti alle allergie sia perchè anche l'umore risente di questo cambiamento. A risentirne in particolare è il timo, la...
giovedì 11 settembre 2014
Stanchezza, uso degli oli essenziali |Salute
Pubblicato da
Lifarnur

STANCHEZZA
Come organi di base bisogna trattare fegato e milza con gli oli associati.
Stanchezza in generale (uno o più oli): Abete rosso, Albero del Tè, Arancio amaro, Basilico, Cannella
foglie, Limone, Menta piperita, Rosmarino, Zenzero. Queste essenze sono da usarsi principalmente
in inalazione secca, diffusione ambientale, bagno e pediluvio.
Stanchezza in generale (uno o più oli): Benzoino,...
Iscriviti a:
Post (Atom)