Simply

Visualizzazione post con etichetta magnesio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magnesio. Mostra tutti i post

sabato 14 maggio 2016

Sostanze utili per stimolare la Tiroide

Sostanze utili per stimolare la Tiroide. Non sempre la tiroide funziona bene, o lavora eccessivamente o troppo poco. Che fare? Vi sono sostanze che possono contribuire a farla lavorare meglio, vediamo insieme quali. Tutti sappiamo quanto sia importante per un buon equilibrio ormonale il buon funzionamento della Tiroide. Le conseguenze di un eccessivo lavoro della tiroide o di un suo rallentamento...

mercoledì 20 gennaio 2016

Olio di sale: un olio essenziale tratto dal mare

Non è tratto dal mondo vegetale ma è tratto dal mondo minerale e dall'elemento acquatico marino. Pur non rientrando strettamente negli oli essenziali naturali di origine vegetale, può a pieno titolo considerarsi un'essenza naturale dalle caratteristiche uniche. Messo a punto e impiegato terapeuticamente da qualche anno dall'équipe medica di "Forte Village" (CA) in Sardegna, quest'olio è un prodotto...

martedì 19 gennaio 2016

Benessere fisico: mandorle e olio di mandorle nell'alimentazione

Chi di noi non conosce le mandorle, semi di un albero generoso e bello? Sappiamo che le mandorle sono una miniera di vitamina E, vitamine del gruppo B e sali minerali come magnesio, calcio, fosforo e ferro, ed in più sono molto più digeribili per la presenza del laetrile una sostanza che previene acidità e gonfiori e dalle virtù antitumorali.   Chi ha un po' di dimestichezza con la naturopatia...

giovedì 10 dicembre 2015

Longan o occhio di Drago: benefici per la salute

Si chiama Dimocarpus longan, o Longan ma è conosciuto, proprio per la sua forma, come Occhio di Drago. Si tratta di un frutto di origine indocinese molto ricco di vitamina C e oligoelementi. Ha molte benefiche proprietà che oggi andiamo ad analizzare.Oltre al contenuto di vitamina C e oligoelementi il Longan contiene fibre utili a favorire il transito intestinale, potassio, carboidrati e proteine....

mercoledì 18 novembre 2015

L'Amaranto, il cereale senza glutine

Avete mai sentito parlare dell'Amaranto? L'ho nominato qualche tempo fa, in uno dei post in cui ho ampiamente parlato della Gluten Sensitivity e delle celiachia. Assieme alla quinoa e al grano saraceno, è totalmente privo di glutine e altamente indicato per chi affetto dalla celiachia, estremamente ricco di proteine si rivela un alternativa molto valida ai cereali tradizionali anche per la sua...

venerdì 17 luglio 2015

Dieta difficile? La maca riduce l'appetito

Dal lontano Perù viene la maca, dove cresce spontanea alle altitudini delle civiltà precolombiane e dove viene sapientemente coltivata fin dal 1600 a.C. Della maca si usa la radice e il suo utilizzo regolare aiuta a favorire uno stato di benessere psicofisico generale, infatti per questo motivo viene anche definita "ginseng peruviano". Ha ottime proprietà nutritive, antistress e tonificanti e ancor...

giovedì 25 giugno 2015

Eliminare il glutine e i passi successivi

E' un grosso sacrificio, ma è l'unica strada percorribile: il soggetto intollerante al glutine deve eliminarlo, proprio come fa il celiaco. Al bando quindi tutto ciò che è a base di frumento, farro, avena, orzo, kamut, segale; attenzione anche a tutti gli alimenti che contengono il glutine fra gli ingredienti (alcuni insaccati, salse di vario genere, preparati già pronti), quindi attenzione alle...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.