Simply

domenica 22 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: biscotteria, Pagnottelle di Natale

La gola è uno dei sette peccati capitali, e con ciò? Detto fra noi non mi importa un fico secco se la Chiesa ha decretato che sia un peccato capitale; la storia ci insegna che l'alto clero ha fatto uso dei sette peccati capitali a suo piacimento, quindi oggi vi presenterò questa golosa ricettina per festeggiare degnamente il Natale. PAGNOTTELLE DI NATALE Difficoltà: media Tempo di preparazione:...

sabato 21 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: pietre e cristalli, Biotite

La Biotite è una pietra molto scura che si trova in natura in lamine o in aggregati. Probabilmente non è molto conosciuta o se ne sente parlare poco. BIOTITE Caratteristiche: silicato di alluminio, famiglia delle miche; sistema monoclino; lamine o aggregati lamellari; colore bruno, nero o verde scuro. Proprietà: combatte i pensieri e i sentimenti negativi.  Disturbi: Agisce sui reumatismi...

giovedì 19 dicembre 2013

SELVA

Selva, fitta rete d'alberi e rovi, foresta della mia psiche. Impenetrabile territorio, selvaggia regione, patria di strane creature, da primitive madri partorite e abbandonate a se stesse. Predatrici del mio vagabondare per questi calli inesistenti, dove luce flebile appare ad un orizzonte lontano. Fruscii di passi, voci, incomprensibili linguaggi, solo distinguo un idioma, liana che mi...

martedì 17 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: lo zafferano

Lo Zafferano (Crocus sativus) è una pianta erbacea, del bacino mediterraneo, dalla cui infiorescenza si ricava la droga omonima usata come colorante in liquoreria, in farmacia e in profumeria. I costi da capogiro di questa droga dipendono dal fatto che per ottenere in chilogrammo  occorrono 200.000 fiori e 500 ore di manodopera. Molto usato nell'antichità, costituì una tra le più forti spinte...

lunedì 16 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: polveri

Le polveri in galenica sono delle erbe essiccate (o minerali) finemente contuse e/o macinate. Una volta si usava aquesto scopo il mortaio e il pestello, utilizzato ancora oggi per piccole dosi. Per dosi elevate si usano delle apposite apparecchiature o frullatori speciali. Alcuni si servono del macinacaffè elettrico, che è di per sè particolarmente adatto. Le polveri normalmente si conservano...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.